Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=1801 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 20/08/2009, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828) - Carabidae |
Trovato ieri,19-VIII-09, alla Selva di Gallignano (Ancona). Era caduto in trappola credo da diverso tempo, perchè tutti i legamenti erano letissimi!! ![]() Per questo è stato difficile prepararlo (e non ne sono soddisfatto... ![]() ![]() Mi sembra uno Pterostichus... Misura sui 14mm... Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/08/2009, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
ciao giacomo è uno Pterostichus (Feronidius) melas (Creutzer, 1799)... almeno formalmente, in base alla località si tratterebbe di Pterostichus (Feronidius) melas italicus (Dejean, 1828), in realtà, è probabile che il "melas" sia un complesso che in futuro meriterà un approfondimento non ho capito bene... come ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 20/08/2009, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
Ma perché cosa c'è non va nella preparazione di questo insetto? A me sembra ben preparato ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 20/08/2009, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
Grazie per l'identificazione!!! ![]() ![]() Daniele Sechi ha scritto: Ma perché cosa c'è non va nella preparazione di questo insetto? A me sembra ben preparato ![]() Se lo dici tu, allora mi rincuoro; quando guardo i tuoi rimango a bocca aperta!!!! ![]() ![]() ![]() gomphus ha scritto: non ho capito bene... come ![]() ... ![]() ![]() ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 20/08/2009, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
Cita: è probabile che il "melas" sia un complesso che in futuro meriterà un approfondimento infatti ![]() ![]() ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 20/08/2009, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
Notoxus59 ha scritto: Cita: è probabile che il "melas" sia un complesso che in futuro meriterà un approfondimento infatti ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() se è per questo, la prima volta che gli ho sentito dire ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 31/08/2009, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Pterostichus da ID |
Trovato ieri, 30-VIII-09, passeggiando lungo il fiume Musone in località Campocavallo (Osimo-An). Era sotto una pietra. Misura 16,5mm... Questi sono i genitali (lo, lidevo finire a pulire, ma adesso devo "studiare"... forse... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 31/08/2009, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
ciao giacomo è uno Pterostichus melas italicus... vale lo stesso discorso già fatto ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 31/08/2009, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pterostichus da ID |
![]() Proprio non l'avevo riconosciuto: questo è più bellino!! ![]() Ciao ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 30/09/2009, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Il solito Pterostichus melas??? |
Trovato ieri, 29-IX-09, a Vallemiano (Ancona) in trappola a caduta. Credo sia il solito Pterostichus melas, ma non mi tornano completamente la rotondità del pronoto e la sua rugosità (questultima è una malformazione?? ![]() ![]() Dimensioni: 16mm. Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/09/2009, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il solito Pterostichus melas??? |
ciao giacomo è il solito Pterostichus "melas", il pronoto non si è espanso completamente al momento dello sfarfallamento, cosicché non solo dorsalmente è rimasto pieghettato, ma anche la convessità laterale è alterata |
Autore: | StagBeetle [ 30/09/2009, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il solito Pterostichus melas??? |
Occhio clinico!!!! ![]() ![]() Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |