Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chlaenius (Chlaenius) borgiae Dejean, 1826 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=18026 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 26/02/2011, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Chlaenius (Chlaenius) borgiae Dejean, 1826 - Carabidae |
Ieri mattina sollevando pesantemente pietre sul greto del giume Torto ho trovato una bella colonia di questi Chlaenius. Si tratta del C. velutinus? |
Autore: | gabrif [ 26/02/2011, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id |
Ciao, personalmente non ho una opinione di prima mano su cosa sono davvero i Chlaenius siciliani a femori scuri... La questione è controversa, vediamo chi si pronuncia. Saluti G. |
Autore: | Anillus [ 27/02/2011, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id |
gabrif ha scritto: Ciao, personalmente non ho una opinione di prima mano su cosa sono davvero i Chlaenius siciliani a femori scuri... La questione è controversa, vediamo chi si pronuncia. Saluti G. A mio avviso si tratta di Chlaenius (Chlaenius) borgiae Dejean 1826, che otre per i femori scuri (ma non sempre in maniera così evidente) differisce dal Chlaenius velutinus per le elitre maggiormente dilatate e una colorazione diversa ![]() Ammetto inoltre che quanto affermato è basato sull'osservazione di una esiguo numero di Chlaenius borgiae (poco più di una decina di esemplari) ![]() |
Autore: | gomphus [ 28/02/2011, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae da id |
in attesa di una soluzione definitiva del problema... per il momento concordo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |