Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leistus (Leistus) piceus piceus Frölich, 1799 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=18110
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 28/02/2011, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Leistus (Leistus) piceus piceus Frölich, 1799 - Carabidae

:hi:

Già ho inserito questa specie sul forum qui, ma sempre voluto preparare meglio un esemplare... oggi è quelo giorno.

Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - raccolto con trapola a caduta, 14-20.VII.2010, vicino a Rosia Montana (Transylvania) 46.292767/23.116601, dimensione - 9 mm.
Aggiunoo anche una seconda foto (non è un taglio) per vedere meglio la testa... e che cosa è quello "tridente".

Leistus_piceus_s.JPG






Leistus_piceus_head_s.JPG


cliccare sull'immagine per visualizzarla in formato 3000x2265 (px)

Autore:  FORBIX [ 28/02/2011, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

Ed allora oggi è un gran giorno!! :lol1: :lol1:

Semplicemente.....S T R E P I T O S E ! ! ! !

Autore:  cosmln [ 28/02/2011, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

tryied to do as Marcello is doing... but without success :cry: ... waiting for replies on this problem :)

Autore:  cosmln [ 28/02/2011, 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

FORBIX ha scritto:
Ed allora oggi è un gran giorno!! :lol1: :lol1:

Semplicemente.....S T R E P I T O S E ! ! ! !


Grazie Leo :D

Autore:  Andrea Pergine [ 28/02/2011, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

:shock: :shock: :shock: BELLISSIMA IMMAGINE!!!! :lov3: :shock: :shock: :shock:

:ok: GRANDE COSMIN!!! :birra: :birra: :birra:

:roll: Ma come si fa ad inserire nella discussione una immagine così grande? Ci vuole l'autorizzazione dell'amministratore? :?

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 28/02/2011, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

ciao cosmin

quella specie di tridente è la ligula del mento (cioè del labium) che nei Leistus è molto sviluppata e sporge vistosamente oltre il margine del labrum; presenta forme diverse a seconda dei sottogeneri, e quindi è un carattere importante per distinguere facilmente, come talvolta succede, specie a prima vista molto simili sebbene appartengano a sottogeneri diversi, ad es. Leistus (Leistus) caucasicus Chaudoir, 1867 e Leistus (Pogonophorus) hermonis Piochard de la Brulerie, 1875

Autore:  cosmln [ 28/02/2011, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

Andrea Pergine ha scritto:
:shock: :shock: :shock: BELLISSIMA IMMAGINE!!!! :lov3: :shock: :shock: :shock:

:ok: GRANDE COSMIN!!! :birra: :birra: :birra:

:roll: Ma come si fa ad inserire nella discussione una immagine così grande? Ci vuole l'autorizzazione dell'amministratore? :?

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:


grazie Andrea, ora è possibile aggiungere una foto grande come si desidera ... non so quanto è il limite.
gomphus ha scritto:
ciao cosmin

quella specie di tridente è la ligula del mento (cioè del labium) che nei Leistus è molto sviluppata e sporge vistosamente oltre il margine del labrum; presenta forme diverse a seconda dei sottogeneri, e quindi è un carattere importante per distinguere facilmente, come talvolta succede, specie a prima vista molto simili sebbene appartengano a sottogeneri diversi, ad es. Leistus (Leistus) caucasicus Chaudoir, 1867 e Leistus (Pogonophorus) hermonis Piochard de la Brulerie, 1875


grazie Maurizio per la spiegazione.

:hi:

Autore:  Tc70 [ 28/02/2011, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leistus (Leistus) piceus Frölich, 1799 - Carabidae

Complimenti per le foto Cosmin,ma quanto tempo ci metti per preperare cosi perfettamente gli esemplari :roll: .
Oltre un grande fotografo sei anche un grande preperatore :ok: Very good :ok: :hi: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/