Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=1815 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 20/08/2009, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Calathus (Calathus) fuscipes graecus Dejean, 1831 - Carabidae |
Trovato oggi, 20-VIII-09, in una trappola a caduta a Sappanico (Ancona). Sicuro Calathus, credo C. fuscipes ![]() ![]() Siamo sui 12mm... Visto che è "masculo" ho provato ad estrarre i genitali... E' stato semplice!!! ![]() ![]() Da queste angolazioni vanno bene?? ![]() Ora li devo incollare sul cartellino?? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 20/08/2009, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus da ID... |
ciao giacomo a parte la foto non del tutto soddisfacente ![]() in questo caso però non servono, perché nella nostra fauna solo il fuscipes ha una fila di punti sulla 5a stria delle elitre e quindi Calathus fuscipes graecus Dejean, 1831 (ex fuscipes latus) |
Autore: | StagBeetle [ 21/08/2009, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus fuscipes graecus Dejean, 1831 Carabidae |
Grazie Maurizio!!! ![]() ![]() Sopratutto per avermi detto come riconoscere il fuscipes!! A casa, infatti, ho altri Calathus, e credo (purtroppo ![]() Così posso fare a meno di riproporlo ancora!!! ![]() ![]() A meno che proprio non ci capisco niente... ![]() ![]() Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |