Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calosoma (Calosoma) sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae, Carabinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=18205 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ilio [ 02/03/2011, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Calosoma (Calosoma) sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae, Carabinae |
dovrebbe essere abbastanza facile riconoscerla 27 mm ilio rocchi |
Autore: | FORBIX [ 02/03/2011, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sycophanta |
Sempre una gran bella bestia!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ilio [ 02/03/2011, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sycophanta |
vero , è uno dei più belli che ho raccolto da giovane ![]() ilio rocchi |
Autore: | fabry80 [ 02/03/2011, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sycophanta |
Ciao è proprio un bellissimo esemplare di Calosoma sycophanta.Quando capita di vederlo volare alla ricerca di bruchi di processionarie è ancor più splendido e maestoso. |
Autore: | ilio [ 02/03/2011, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sycophanta |
è l'unico che ho mai visto, ma poiché intono a casa mia ci sono molti pini con (purtroppo) nidi di processionarie li terrò d'occhi per tentare di fotografarlo. ciao ilio rocchi |
Autore: | elleelle [ 02/03/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calosoma sycophanta |
... femmina, direi. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |