Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 0:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calosoma (Calosoma) sycophanta (Linnaeus, 1758) - Carabidae, Carabinae

ITALIA - Umbria - PG, Magione circa 500 m slm raccolto su prato in estate non ricordo l'anno


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/03/2011, 16:48 
 

Iscritto il: 02/02/2011, 11:51
Messaggi: 275
Località: Magione (PG)
Nome: ilio rocchi
dovrebbe essere abbastanza facile riconoscerla

27 mm
foto 3.jpg



ilio rocchi

_________________
_____________________
ilio rocchi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calosoma sycophanta
MessaggioInviato: 02/03/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sempre una gran bella bestia!!!! :D :D :D

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calosoma sycophanta
MessaggioInviato: 02/03/2011, 17:01 
 

Iscritto il: 02/02/2011, 11:51
Messaggi: 275
Località: Magione (PG)
Nome: ilio rocchi
vero , è uno dei più belli che ho raccolto da giovane :hi:

ilio rocchi

_________________
_____________________
ilio rocchi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calosoma sycophanta
MessaggioInviato: 02/03/2011, 17:09 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao è proprio un bellissimo esemplare di Calosoma sycophanta.Quando capita di vederlo volare alla ricerca di bruchi di processionarie è ancor più splendido e maestoso.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calosoma sycophanta
MessaggioInviato: 02/03/2011, 17:17 
 

Iscritto il: 02/02/2011, 11:51
Messaggi: 275
Località: Magione (PG)
Nome: ilio rocchi
è l'unico che ho mai visto, ma poiché intono a casa mia ci sono molti pini con (purtroppo) nidi di processionarie li terrò d'occhi per tentare di fotografarlo.

ciao
ilio rocchi

_________________
_____________________
ilio rocchi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Calosoma sycophanta
MessaggioInviato: 02/03/2011, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4942
Nome: luigi lenzini
... femmina, direi. ;)
:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: