Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dyschiriodes (Dyschiriodes) macroderus wagneri (G. Müller, 1922) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=18480
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 09/03/2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Dyschiriodes (Dyschiriodes) macroderus wagneri (G. Müller, 1922) - Carabidae

Credo si tratti di un Dyschirus sp., :roll: :roll: ; è lungo circa 3 mm, ne ho trovato sei esemplari:

Allegati:
DSCN6939.JPG


Autore:  gabrif [ 09/03/2011, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp. - Carabidae

Ciao,
Bisogna fare scorta di punti interrogativi, prima di determinare questi in foto...

nota bene: sulla specie non mi pronuncio, ma sul genere sì, adesso si chiama Dyschiriodes.

:hi: G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 09/03/2011, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschirius sp. - Carabidae

gabrif ha scritto:
Ciao,
Bisogna fare scorta di punti interrogativi, prima di determinare questi in foto...

nota bene: sulla specie non mi pronuncio, ma sul genere sì, adesso si chiama Dyschiriodes.

:hi: G.


Grazie Gabriele :ok: !! Provo a estrarre? :roll: :roll:

Autore:  vittorino monzini [ 10/03/2011, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes sp. - Carabidae

Non serve l'estrazione, per questo genere di Carabidi quel che conta maggiormente è la combinazione dei vari pori setigeri. Magari prova a controllare se ha solo un poro apicale per lato potrebbe essere Dyschiriodes apicalis, ne ha un pò l'aspetto

Autore:  Notoxus59 [ 08/06/2011, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes sp. - Carabidae

Di questa specie ho potuto controllare alcuni esemplari cedutimi da Roberto (fumea) e sono risultati essere:

Dyschiriodes (Dyschiriodes) macroderus wagneri (G. Muller, 1922)

per cui ora questo post va inserito nei determinati.

Autore:  cosmln [ 08/06/2011, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dyschiriodes sp. - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:
Di questa specie ho potuto controllare alcuni esemplari cedutimi da Roberto (fumea) e sono risultati essere:

Dyschiriodes (Dyschiriodes) macroderus wagneri (G. Muller, 1922)

per cui ora questo post va inserito nei determinati.


:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/