Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ocydromus (Peryphus) incognitus (G. Müller, 1931) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=1903 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 23/08/2009, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
ciao umberto Calathus (Neocalathus) micropterus (Duftschmid, 1812) |
Autore: | aug [ 24/08/2009, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
Non è che si tratti di un Peryphus? Mi sembra piuttosto "metallizzato"... Ciao |
Autore: | gomphus [ 24/08/2009, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
![]() ![]() ![]() in effetti, visto qui in museo su un altro monitor ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 24/08/2009, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
Si può arrivare anche alla specie o è preferibile taxarlo come Ocydromus (Peryphus) sp. ? |
Autore: | aug [ 24/08/2009, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
Marcello, secondo me è già un bell'azzardo dire che è un Peryphus con sicurezza. La foto di un insetto corridore vivo, forzatamente, non è un capolavoro. D'altronde per quelle bestiole, anche avendole sul tavolo, non è facile: microsculture diverse fra pronoto ed elitre, puntini, macchie e trasparenze elitrali... Se non è il solito nitidulum Marsh, allora è Peryphus brassicaceus :gh: sono cavoli! |
Autore: | gomphus [ 24/08/2009, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
ciao marcello visto che non ho mai azzardato in vita mia (vero ![]() ![]() la maggior parte degli Ocydromus sono piuttosto strettamente ripicoli (anche questo mi aveva portato fuori strada), quindi il rinvenimento in alta quota sotto un sasso già restringe molto il campo; non è un Testediolum; quindi, tirando le somme colore metallico molto scuro + femori oscurati fin quasi all'apice + tibie chiare + elitre a lati subparalleli + prime strie estese quasi fino all'apice + ambiente di rinvenimento = _________________________________ ... = Ocydromus (Peryphus) incognitus (G. Müller, 1931) |
Autore: | aug [ 24/08/2009, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
E' un bell'azzardo, ma potrebbe essere lui. In effetti non è proprio un ripicolo. Certo che, per esempio, una idea dell'aspetto del posto in cui lo hanno trovato (cioè, visto) aiuterebbe a consolidare l'incognito...ih ih ih |
Autore: | manchur [ 25/08/2009, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
Prima di tutto grazie per l'interessamento. L'ambiente è quello che trovate in questa foto http://www.rifugiosalei.it/ita/estate.htm Selezionate fotogallery estiva ed avete un quadro completo dell'ambiente a 2225m. Non vi è presenza di acqua dove l'ho fotografato ed era al margine del prato. ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 25/08/2009, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
manchur ha scritto: Non vi è presenza di acqua dove l'ho fotografato ed era al margine del prato... ![]() ![]() il che avvalorerebbe l'ipotesi che sia lui... AUGUSTOOOOO !!! abbiamo un ocidromo incognito che aspetta un nome !!!! |
Autore: | Notoxus59 [ 25/08/2009, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
Cita: AUGUSTOOOOO !!! abbiamo un ocidromo incognito che aspetta un nome !!!! E daglielooo ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 25/08/2009, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Piccolo carabide di montagna |
bene, a questo punto pare che possiamo accenderlo ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |