Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=19068
Pagina 1 di 1

Autore:  magosti [ 20/03/2011, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

Alt. 300m s.l.m.
Coord. 45°40'24'' N - 10°36'53'' E
Legit M. Agosti
Dimensioni 12.4mm

Sotto un sasso a 1 metro dalla riva del torrente. Credo sia una specie che mancava sul Forum! :hi:
N_Psamm.jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 21/03/2011, 1:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

:birra: Interessantissima specie Mauro. :birra:
In passato è stata raccolta anche in Trentino ma ora mi risulta abbastanza rara e localizzata. :cry:

Bravo! Bel colpo! :ok:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  pedux [ 21/03/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

è comune anche sulle rive del torrente Bagnadore a Zone, nella zona delle Piramidi di terra, io ne ho trovati molti li, anche sulle rive nel mezzo del bosco

Autore:  magosti [ 21/03/2011, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

pedux ha scritto:
è comune anche sulle rive del torrente Bagnadore a Zone, nella zona delle Piramidi di terra, io ne ho trovati molti li, anche sulle rive nel mezzo del bosco


Io ne avevo trovate diverse lungo un torrente a Monticelli Brusati (BS), località Gaine, alcuni anni fa. Questa è l'unica che ho trovato ieri, ma non avevo molto tempo per cercare. A quanto pare nel bresciano è ben rappresentata! :ok:

Autore:  Tc70 [ 21/03/2011, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

magosti ha scritto:
pedux ha scritto:
è comune anche sulle rive del torrente Bagnadore a Zone, nella zona delle Piramidi di terra, io ne ho trovati molti li, anche sulle rive nel mezzo del bosco


Io ne avevo trovate diverse lungo un torrente a Monticelli Brusati (BS), località Gaine, alcuni anni fa. Questa è l'unica che ho trovato ieri, ma non avevo molto tempo per cercare. A quanto pare nel bresciano è ben rappresentata! :ok:



Vero,anch'io ne ho trovate lungo la sponda del fiume Chiese,presso il parco Airone a Bedizzole :hi: :birra:

Autore:  Orotrechus [ 21/03/2011, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

Pensa che io l'ho trovata a Concesio sulle sponde lel fiume Mella,corso d'acqua fortemente inquinato microbiologicamente e chimicamente.
Ciao
Mario

Autore:  pedux [ 22/03/2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nebria (Eunebria) psammodes (P. Rossi 1792) - Carabidae

probabilmente c'è in zona insubrica e avanalpica, perchè invece in Val Camonica non l'ho trovata, anche se di torrenti laterali i più meridionali che ho perlustrato sono il Dezzo da un lato e la valle di Artogne dall'altra..... magari già nel tratto terminale del torrente della Val Palot di Pisogne si dovrebbe trovare. sembra sostituirsi nell'Oglio camuno e nei torrenti delle vallette laterali con la picicornis

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/