Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=19121
Pagina 1 di 1

Autore:  andreafabbri [ 21/03/2011, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

DSC_0557.jpg



Ho fatto delle prove con la macchina fotografica attaccata al trinoculare.
Chiedo consigli su come migliorare la messa a fuoco
Il trinoculare è un Optika SZM, la macchina è una Nikon D7000.

Il problema è che l'immagine non riesco a metterla a fuoco in modo migliore rispetto
a questa foto.

Autore:  gomphus [ 21/03/2011, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

ciao andrea

ti ho corretto il titolo, perché la parentesi non ci voleva

p.s. :sh: NON :p HO :p PAROLE :sh: !!!

Autore:  eurinomio [ 22/03/2011, 4:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

bella bestiola, ne ho una anche io... :ok: :ok:

Autore:  Maw89 [ 22/03/2011, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

andreafabbri ha scritto:
DSC_0557.jpg


Ho fatto delle prove con la macchina fotografica attaccata al trinoculare.
Chiedo consigli su come migliorare la messa a fuoco
Il trinoculare è un Optika SZM, la macchina è una Nikon D7000.

Il problema è che l'immagine non riesco a metterla a fuoco in modo migliore rispetto
a questa foto.


Ciao Andrea!
Puoi darci qualche dettaglio in piu? Da dove effettui la messa a fuoco? Da quanti scatti è composta quest' immagine? Che programma usi per comporli?.
A vederla così sembra che sia un' singolo scatto fuori livello :oops:

Autore:  andreafabbri [ 22/03/2011, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

In effetti si tratta di un unico scatto.

La messa a fuoco la faccio dal monitor della macchina ingrandendo l'immagine, visualizzando
la foto sul monitor sembra a fuoco e poi lo scatto viene così.

Le elitre (che sono piuttosto piatte) avrebbero dovuto essere a fuoco, questa è la migliore
di una serie di scatti fatti su più piani.

Qualche consiglio su cosa fare per migliorare?

Grazie

Autore:  Plagionotus [ 22/03/2011, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

Ti cpnsiglierei, innanzi tutto, di dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=344&t=16369&hilit=combine :D :)

Autore:  andreafabbri [ 22/03/2011, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orotrechus haraldi Daffner, 1990 - Carabidae

Grazie

adesso provo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/