Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 1:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anillus florentinus Dieck, 1869 - Carabidae

27.III.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/03/2011, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Scusate se sono pedante, ma giusto per togliermi ogni dubbio su quello che trovo.... :oops:
Ecco alcuni degli ultimi Anillus, dove ho anche estratto; secondo voi è possibile togliere il cf. ??

aa Anillus 1a.JPG


aa Anillus 1b.JPG


aa Anillus 1c.JPG



aa Anillus 2.JPG


aa Anillus 3.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anillus cf. florentinus
MessaggioInviato: 28/03/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Secondo me si.
Non voglio certo passare da specialista, ma di queste bestioline un pò ne ho viste e quella gobbetta a metà edeago è abbastanza caratteristica.Le foto non sono il massimo :oops: e negli Anillus la visione discriminante è quella ventrale (possibilmente con una chiara visione della lamella copulatrice) ma resto dell'idea che sia lui.Caro Loris, visto che hai fatto la fatica di estrarre un tale microbo, bella ed utile cosa sarebbe che tu mettessi l'edeago in una gocciolina di includente ( euparal od altro ), previo passaggio in xilolo per togliere le bollicine d'aria;fatto questo ( non ci vuole poi molto ) ogni volta che lo guarderai sarà perfetto.

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anillus cf. florentinus
MessaggioInviato: 29/03/2011, 8:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Grazie per la conferma....per il resto, hai perfettamente ragione, solo che non ho niente a disposizione :cry: ! Neanche per pselafidi e scydmenidi....
E' per questo che limito l'attività di estrazione al minimo ed aspetto Entomodena per fare un po' di scorte.....

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: