Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anisodactylus (Pseudanisodactylus) signatus (Panzer, 1796) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=20016 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 07/04/2011, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
Come sono gli intervalli esterni delle elitre? Ciao G. |
Autore: | gomphus [ 07/04/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
soprattutto, com'è l'apice delle elitre? per caso, c'è una fila di puntini all'apice dell'8a interstria? |
Autore: | Glaphyrus [ 07/04/2011, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
Suggerisco Anisodactylus signatus, che anche io ho raccolto a metà marzo nella stessa stazione. Le spiagge del Veneziano durante l'inverno si riempiono di carabidi alloctoni (rispetto all'ambiente in oggetto), che arrivano verosimilmente per fluitazione e poi si nascondono sotto i tronchi spiaggiati, lungo la fascia predunale. |
Autore: | gomphus [ 07/04/2011, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
Glaphyrus ha scritto: Suggerisco Anisodactylus signatus ... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Effe Esse [ 08/04/2011, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
Non sono in grado, come gia' detto su precedenti discussioni, di fare altri scatti, in quanto non ho l'esemplare. Pe me la determinazione di Marco come Anisodactylus signatus ci sta' piu' che bene. Grazie a tutti, ciao Franco ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 08/04/2011, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae n°11 - Lido di Venezia |
ciao franco la determinazione è chiaramente corretta (col senno di poi ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |