Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=20053
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 07/04/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775 - Carabidae

Trovato in trappola ad aceto lasciata dal 5 al 13 agosto dell'anno scorso.
19-20mm
Lo ho determinato come Carabus convexus, è giusto?
DSCN4132.JPG


Autore:  Enrico Ruzzier [ 07/04/2011, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus sp - Carabidae

Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775

la sottospecie agli esperti... ;)

:hi:

Autore:  eurinomio [ 07/04/2011, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus sp - Carabidae

:birra: :birra: :birra:

Autore:  Andricus [ 07/04/2011, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775 - Carabidae

Grazie mille :) Devo dire che i Carabus sono bellissimi :o

Autore:  eurinomio [ 07/04/2011, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775 - Carabidae

Andricus ha scritto:
Grazie mille :) Devo dire che i Carabus sono bellissimi :o


sono assolutamente d'accordo con te. :ok: :ok:

Autore:  MAPKOΣ [ 20/11/2011, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775 - Carabidae

io pure
pensa che ho ancora 30-40 diversi carabus della Francia che ho raccolto a Digione nel 1992 mai preparati mi avete fatto venire in mente che quest'inverno mi dedico di nuovo alla mia prima passione i carabidae.......
certamente ne ho doppi .. bellissimo il convexus !!

Autore:  Julodis [ 20/11/2011, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus sp - Carabidae

Enrico Ruzzier ha scritto:
Carabus (Tomocarabus) convexus Fabricius 1775

la sottospecie agli esperti... ;)

:hi:

Qui dovrebbe essere la ssp. tipica, sempre che vengano ancora distinte sottospecie per questa specie.

Andricus ha scritto:
Grazie mille :) Devo dire che i Carabus sono bellissimi :o

E vedrai quando troverai qualche Carabus lefebvrei bayardi! In questo periodo potresti trovarli in ibernazione sotto corteccia o nel legno marcio di ceppi o tronchi caduti, come pure il granulatus interstitialis. (quest'ultimo di solito vicino all'acqua).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/