Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=20297
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 12/04/2011, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Trovato il 09-IV-2011 a Sorti (Macerata).

Adesso non ho voglia di guardare le chiavi... :oops:
Direi solo che non è il solito Ocys harpaloides perché è microttero... :roll:

Dimensioni: 4,5mm
IMGP9889.jpg


IMGP9892.jpg



Ciao :)

Autore:  Anillus [ 12/04/2011, 2:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

StagBeetle ha scritto:
Trovato il 09-IV-2011 a Sorti (Macerata).

Adesso non ho voglia di guardare le chiavi... :oops:
Direi solo che non è il solito Ocys harpaloides perché è microttero... :roll:

Dimensioni: 4,5mm
Ciao :)


:no1: :no: :no1: proprio per quello non è un Ocys harpaloides (ma neppure un Ocys quinquestriatus).

Vista la presunta quota :x (circa 600m :roll: ), la specie più probabile sarebbe un Ocys reticulatus (Netolitzky 1917) ma visto che della Sibilla è stato descritto Ocys gubellinii Magrini & Vigna Taglianti 2006 e che nonostante il "solco" fatto sul monte non è venuto fuori nessun altro esemplare oltre il tipo, sarebbe meglio poter vedere per bene la bestiola.
A quest'ora non mi sento di escludere nulla :oops: :D

A domani; ........a fra poco :lol: .

Autore:  Anillus [ 12/04/2011, 2:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

Dimenticavo, mi dici le modalità del ritrovamento 8-) .

Grazie mille.

Autore:  Notoxus59 [ 12/04/2011, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

Secondo me nemmeno un Ocys, Giacomo controlla i palpi e guarda se l'ultimo e molto molto piccolo, se no direi più Trechus fairmairei

Autore:  gomphus [ 12/04/2011, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

scusassero :D

ma a me :oops: ricorda tanto :oooner: un Trechus del gruppo fairmairei :cry:

non è che si potrebbe vedere una foto dei palpi? se il penultimo articolo dei palpi mascellari è vistosamente ingrossato e l'ultimo é molto piccolo ed esile è un bembidiino, e quindi un Ocys

se invece il penultimo è subcilindrico e l'ultimo è ben sviluppato, conico e non vistosamente più sottile del penultimo... è un Trechus

p.s. oops :oops: :oooner: :cry: :bit :ses ...

Autore:  StagBeetle [ 12/04/2011, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

:oops: :oops: :oops:
E' un Trechiino. (La foto non mi viene bene perchè c'è sopra l'antenna a nascondere il palpo...)

Accendiamo Trechus fairmairei...

Dimenticavo :no1: : 950mt nel greto asciutto di un torrente, in faggeta mista.
Ciao :)

Autore:  Notoxus59 [ 12/04/2011, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

StagBeetle ha scritto:
Accendiamo Trechus fairmairei...

Ciao :)


:ok: :ok:

Autore:  Anillus [ 12/04/2011, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il solito Ocys harpaloides (Audinet-Serville, 1821) - Carabidae Trechinae ???

Anillus ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Trovato il 09-IV-2011 a Sorti (Macerata).

Adesso non ho voglia di guardare le chiavi... :oops:
Direi solo che non è il solito Ocys harpaloides perché è microttero... :roll:

Dimensioni: 4,5mm
Ciao :)


A quest'ora non mi sento di escludere nulla :oops: :D

A domani; ........a fra poco :lol: .


Neppure un Trechus fairmairei :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :sick:

Autore:  gomphus [ 12/04/2011, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus fairmairei Pandellé, 1867 - Carabidae Trechinae

ciao
mi sono consultato con augusto-notoxus :lov2: , che mi ha confermato quello che pensavo

il Trechus fairmairei come attualmente inteso, è un complesso di forme la cui effettiva conspecificità è tutta da vedere

quindi credo che per il momento, un bel "cf." non ci stia male ;) ...

Autore:  StagBeetle [ 27/04/2019, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus fairmairei Pandellé, 1867 (cf.) - Carabidae Trechinae

Questo dovrebbbe essere un Trechus binotatus...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/