Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cymindis (Cymindis) carnica G. Müeller, 1924 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=2041
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 29/08/2009, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Cymindis (Cymindis) carnica G. Müeller, 1924 - Carabidae

Siccome siamo in tema di specie della "Ma....a" :oops: posto questa bella chicca perchè penso non ci sia nessuna foto su tutto il Web che la possa ritrarre ;)

FRIULI: Val Cimoliana, dint. Rif. Pordenone, 1300m.

Allegati:
tn_bvgrt.JPG


Autore:  gomphus [ 29/08/2009, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Muller, 1924

:hj: :hj: :hj: :hj: :hj: :hj:

lo penso anch'io ;) ... e penso anche che finora fossero ben pochi ad averne mai vista una, sia pure in fotografia :sma:

Autore:  Notoxus59 [ 29/08/2009, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Muller, 1924

Cita:
lo penso anch'io ... e penso anche che finora fossero ben pochi ad averne mai vista una, sia pure in fotografia


:ok: :ok:

Ciao

Autore:  Velvet Ant [ 29/08/2009, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Muller, 1924

Augusto, dicci qualcosa di questo gioiellino e grazie per averlo postato qui :hp:

Autore:  Notoxus59 [ 29/08/2009, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Müller, 1924

Marcello, ti posso dire che erano più di 30 anni che Paolo (Magrini) la cercava, e mi sembrava di ricordare che era descritta su una serie di 8 esemplari poi spariti, fino a che un giorno l'amico Roberto (Fabbri), ne ha trovato un esemplare (subito carpito da un certo Maurizio :roll: :P ) in Val Cimolais nei dintorni del rifugio Pordenone, per cui le nostre ricerche si sono indirizzate in tal luogo. Il primo anno sucessivo al ritrovamento di Fabbri siamo andati ma non l'abbiamo trovata, il secondo ne trovò un esemplare il compianto amico Riccardo Consorti :lov2:, il terzo e quarto ne abbiamo trovato alcuni esemplari, fino a quando tutti quelli del nostro gruppo (Gruppo Entomologico Toscano-Romagnolo) l'aveva non ci siamo più tornati.
In pratica è una bestia che si trova rara sotto sassi in terreno arido soleggiato al limitare del bosco.

Ciao

Autore:  gomphus [ 29/08/2009, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Müller, 1924

Notoxus59 ha scritto:
... fino a che un giorno l'amico Roberto (Fabbri), ne ha trovato un esemplare (subito carpito da un certo Maurizio :roll: :P ) ...

carpito? :D io? :mrgreen: ma figurati :to: ...

Notoxus59 ha scritto:
... mi sembrava di ricordare che era descritta su una serie di 8 esemplari poi spariti ...

ora non ho sottomano la descrizione originale, ma mi sembra che muller dicesse "Type und Cotype" (non "Cotypen"), quindi due esemplari: il tipo dovrebbe essere al museo di trieste... e il cotipo è da noi a milano :hp:

cmq lunedì controllo

Autore:  Notoxus59 [ 29/08/2009, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cymindis carnica G. Müller, 1924 - Carabidae

Si Maurizio, Paolo, mi disse che c'era anche una serie di 8 esemplari catturati sucessivamente e mi sembra con indicazione M.te Pramaggiore, ma prendila con le pinze non mi ricordo esattamente :no1: .

Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/