Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Zabrus (Eutroctes) aurichalceus M. F. Adams, 1817 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=2089 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 31/08/2009, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Zabrus (Eutroctes) aurichalceus M. F. Adams, 1817 - Carabidae |
Vedendo lo Zabrus incrassatus di Grecia (che io non conoscevo ![]() ![]() ![]() ![]() ANATOLIA: Bilbilai Gecidi, 21.V.1977, leg. Calligaris Lunghezza 21 mm Grazie Ciao |
Autore: | aug [ 31/08/2009, 21:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zabrus sp ? |
Cosa sia, non lo so: certo se quello di Marcello era un Pelor incrassatus, questo non è lui, anzi forse non è nemmeno di quel genere! Ho un'idea che in Turchia ci siano diversi Zabrus s.l. |
Autore: | Notoxus59 [ 31/08/2009, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zabrus sp ? |
Ciao Augusto, sinceramente ne so meno di te non avendoli ancora studiati, e sicuramente non è del genere dell' incrassatus, ma sembrerebbe proprio del Gen. Zabrus ![]() Ciao |
Autore: | gomphus [ 31/08/2009, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zabrus sp ? |
ciao augusti ![]() in effetti, in turchia ce ne sono più che "diversi" di zabrus... ce n'è un c****o ![]() e questo è uno Zabrus (Eutroctes) aurichalceus M. F. Adams, 1817... normalmente è metallico brillante (più spesso bronzeo-rameico), ma come in molti insetti metallici, si trovano occasionalmente esemplari neri |
Autore: | Notoxus59 [ 31/08/2009, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zabrus sp ? |
Ottimo Maurizio ![]() ![]() Grazie Ciao ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |