Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bembidion (Emphanes) normannum normannum Dejean, 1831 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=21232
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 05/05/2011, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Bembidion (Emphanes) normannum normannum Dejean, 1831 - Carabidae

:hi: Ciao, scusate ma ho un dubbio con questa bestiola! Può essere un Sinechostictus? Se si, è del gruppo decorus?

lunghezza: 3,1 mm
Sinechostictus Sardegna 2011.jpg


Autore:  vittorino monzini [ 05/05/2011, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus di Sardegna???

in assenza di Maurizio "Gomphus" provo a sopperire, non è un Synechostictus ma un Metallina properans, infatti si vede nettamente la settima stria elitrale :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 05/05/2011, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus di Sardegna???

Secondo me non è ne un Synechostictus e nemmeno una Metallina io voto per un' Emphanes (Emphanes) normannus mediterraneus (Csiki, 1928)

Autore:  gabrif [ 05/05/2011, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus di Sardegna???

Condivido l'opinione di Augusto.
:hi: :hi: :hi: G.

Autore:  vittorino monzini [ 05/05/2011, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sinechostictus di Sardegna???

"Notoxus" probabilmente ha ragione, fuorviato dai riflessi bronzei non avevo notato le vaghe lunule chiare all'apice delle elitre

Autore:  Andrea Pergine [ 05/05/2011, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Emphanes (Emphanes) normannus mediterraneus (Csiki, 1928) - Carabidae

:birra: Grazie mille :lov2: , in effetti mi sembrava strano per essere un Sinechostictus ma siccome in Sardegna può saltar fuori di tutto..... :mrgreen: :mrgreen:

:hi: :hi: :hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/