Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Stenolophus (Stenolophus) mixtus (Herbst 1784) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=21341
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 07/05/2011, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Stenolophus (Stenolophus) mixtus (Herbst 1784) - Carabidae

Questi esemplari li ho trovati sotto delle foglie che le ultime piogge avevano accumulato; vicino scorreva un ruscello: sono lunghi circa 4 mm:

Allegati:
DSCN7346.JPG

DSCN7345.JPG


Autore:  Andrea Pergine [ 07/05/2011, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Sempre gen. Acupalpus ma per la specie.... :? ne ho sottomano anch'io alcuni di questa specie, in attesa di determinazione! :roll: :roll: :roll:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  gabrif [ 07/05/2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Indizio chiave: c'è un puntino sulla terza interstria verso la parte apicale?
:hi: G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 07/05/2011, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

gabrif ha scritto:
Indizio chiave: c'è un puntino sulla terza interstria verso la parte apicale?
:hi: G.


Ho provato a guardare ma non vedo puntini (a meno che non sia io a sbagliare). Serve una foto dell'apice elitrale?

Autore:  gabrif [ 07/05/2011, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Cita:
Ho provato a guardare ma non vedo puntini
Infatti è mooolto più probabile che non ci sia.
Quindi? la parola ad Andrea...

Autore:  Andrea Pergine [ 07/05/2011, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

:oops: Mi verrebbe da dire Acupalpus (Acupalpus) elegans (Dejean 1829) :oops: ma prendila come una :gun:
Anzi, aggiungo che non ne sono per niente convinto ma non so dove cercare....

:hi: :hi: :hi:

Autore:  vittorino monzini [ 08/05/2011, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

sicuro che non siano leggermente più grossi? a me paiono proprio Stenolophus mixtus :hi:

Autore:  gabrif [ 09/05/2011, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Ciao,
novità sulle dimensioni?
:hi: G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 09/05/2011, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

gabrif ha scritto:
Ciao,
novità sulle dimensioni?
:hi: G.


Mi ero dimenticato :oops: .......non superano i 5 mm!!

Autore:  Andrea Pergine [ 09/05/2011, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

:msic di sicuro non è la specie che ho sparato io... :oops: :oops: (avevo 38,5 °C di febbre, un male cane a tutte le articolazioni, una gola ingrossata e dolorante...e ne sto ancora soffrendo i postumi :cry: ).

:roll: :roll: :roll: :roll:

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Notoxus59 [ 10/05/2011, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Roberto, se mi parli da 4,0 mm a 4,2 mm e non di più potrebbero essere degli Acupalpus brunnipes, ma il protorace non mi quadra molto :? , oppure potrebbero essere degli esemplari melanici di Acupalpus maculatus, io ne ho alcuni esemplari che hanno solo il bordo laterale del protorace chiaro e un poco rufino il margine esterno delle elitre.

Secondo me sono da escludere gli Stenolophus perchè come dimensioni sono superiori ai 5,5 mm.

A mio avviso quello di DX sembrerebbe un maschio, per cui si potrebbe estrarre ;)

Autore:  gabrif [ 10/05/2011, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

Una foto del primo articolo dei metatarsi visto dall'esterno/alto potrebbe aiutare. Riesci a farla?
Ciao G.

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/05/2011, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

gabrif ha scritto:
Una foto del primo articolo dei metatarsi visto dall'esterno/alto potrebbe aiutare. Riesci a farla?
Ciao G.


Domani ci provo altrimenti te li mando direttamente e così li vedrai di persona!! :) ;)

Autore:  vittorino monzini [ 11/05/2011, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Altro carabino da id. - Carabidae

5 mm non sono molti, di solito sono leggermente più grossini, ma io confermerei per Stenolophus mixtus

Autore:  gabrif [ 23/07/2011, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stenolophus (Stenolophus) mixtus (Herbst 1784) (cf) - Carabidae

Ciao,
visti di persona, alla fine sono proprio loro: Stenolophus mixtus.

Saluti G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/