Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 23:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Haptoderus) josephi Csiki 1930 ???

3.VI.2005 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, rudere presso M.ga Melegna 1450 mslm - Folgaria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/05/2011, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Questo, che secondo me è il Pterostichus (Haptoderus) josephi Csiki 1930 (= pascuorum J. Daniel 1903), non era ancora presente nel forum (...e fra l'altro, non è facile trovare immagini di questa specie nemmeno sul web :cry: )

Se effettivamente fosse lui, sarei curioso di sapere se il sottogenere di appartenenza riportato (rilevato da faunaeur.org) è ancora questo o sia invece Cryobius Chaudoir, 1838 :? :? :?
Un altra curiosità: si sa a chi è stata dedicata questa specie? :roll: :roll: :roll:

Pterostichus josephi vert.jpg

Pterostichus josephi.jpg



distribuzione (da CKmap 2004)
Haptoderus (Haptoderus) josephi (CSìki, 1928).jpg



:birra: Grazie mille! :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/05/2011, 14:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1454
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Caro Andrea, la specie dovrebbe essere effettivamente quella, sebbene i caratteri che la distinguono dall'affine unctulatus sono nell'edeago e nella struttura dei tarsi anteriori del maschio.

Per quanto riguarda l'attribuzione sottogenerica, la sinonimia di Haptoderus e vari altri sottogeneri con Cryobius è stata proposta da Bosquet nella Checklist paleartica. Sebbene in teoria la checklist dovesse "fare il punto" della situazione sistematica senza apportare cambiamenti, che non potevano essere esplicitati in quella sede, nei Pterostichini Bosquet (che è canadese e non aveva mai lavorato sulla fauna paleartica) ne ha approfittato per apportare una serie di variazioni alla sistematica che erano solo una sua ipotesi, senza confrontarsi con chi sui Pterostichini paleartici lavorava da molti anni (io, per esempio). Così ha apportato cambiamenti alla sistematica a mio avviso privi di qualunque senso, ma ora per riportare la situazione a un livello di ordine bisognerebbe fare un lavoro di revisione generale che al momento è fuori dalle mie possibilità di tempo.

Spero di essere stato esaustivo, nonostante la mia irritazione a proposito di questi temi. :devil:

Saluti ;)

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2011, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: :birra: :birra: Grazie mille Riccardo! :lov2: Direi molto esaustivo! :ok:

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: