Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=22537
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 03/06/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Trovata battendo con l'asta per mettere le trappole dolci le fronde delle quercie infestate :mrgreen: :mrgreen: . Tutti penso a sentire il nome di questo Carabidae si figurano subito una bestia tutta nera o per lo meno scura, ma in questi località erano praticamente tutte così, ne ho trovate su 10 2 sole nere!
calosoma.jpg


Autore:  Julodis [ 03/06/2011, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae

In effetti è una colorazione un po' insolita. Un anno che era infestante da queste parti (solo un anno su non so più quanti), su tante che ne ho viste la maggior parte erano quasi totalmente nere, e solo qualcuna con colorazione più vivace, raramente come questa.

Autore:  Alessio89 [ 04/06/2011, 1:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calosoma (Calosoma) inquisitor (Linnaeus, 1758) - Carabidae

Io da quello che ho potuto vedere, le C. inquisitor presentano almeno 3 colorazioni differenti:
1. Quella classica che è spesso raffigurata sui libri, ovvero colorazione bronzea molto scura, con riflessi verdi appena accentuati.
2. Nera con i margini elitrali sul viola metallico.
3. Come quella fotografata, bronzea, con dei bei riflessi sul verde.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/