Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polistichus connexus (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=2315
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 13/09/2009, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Polistichus connexus (Geoffroy in Fourcroy, 1785) - Carabidae

Sardegna (CA) Capoterra spiaggia 24 ottobre 2008. E' stato raccolto in spiaggia sotto i detriti in seguito ad un'alluvione per cui l'ambiente è verosimilmente tutt'altro.
Lunghezza 9 mm

Ho visto su Faunaeur che è presente, anche in Sardegna, Polistichus fasciolatus (Rossi, 1790), quali differenze con il P. connexus?

IMG_1753.jpg


Autore:  gabrif [ 13/09/2009, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Ciao, per la mia esperienza in Sardegna è ben più frequente il fasciolatus del connexus!! Riconoscerli è facile:

- Parte anteriore del corpo bruna o rossiccia. Fasce rosse delle elitre parallele alla sutura per tutta la loro lunghezza. -> P. connexus (Geoffroy in Fourcroy, 1785)

- Parte anteriore del corpo nera. Fasce rosse delle elitre verso l’apice curvate verso la sutura -> P. fasciolatus (P. Rossi, 1790)

Autore:  Daniele Sechi [ 13/09/2009, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Allora ho sempre preso il connexus!

Autore:  Notoxus59 [ 13/09/2009, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Pensa che sfiga, io allo stagno di Pilo (SS) ne ho trovati una ventina e tutti connexus, alla faccia che sia più comune il fasciolatus :x :devil: :no1: .

Autore:  Tenebrio [ 13/09/2009, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

La mia impressione (in base ad osservazioni in Sardegna) è che il connexus sia più una bestia paludicola costiera, zone salmastre, ecc.; il fasciolatus sta più in zone interne, argillose, raccolte di acqua piovana, ecc.

Autore:  Daniele Sechi [ 15/09/2009, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Daniele Sechi ha scritto:
Allora ho sempre preso il connexus!


Pardon! :D
vedi qui :to:

Autore:  gabrif [ 15/09/2009, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Ciao,
per esperienza, la propria collezione è un posto dove si possono ancora fare dei bei ritrovamenti, a distanza di tempo.

Saluti,
G.

Autore:  Velvet Ant [ 15/09/2009, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistichus connexus ?

Ho conosciuto un entomologo che ripeteva sempre: le migliori catture si fanno nelle collezioni degli amici ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/