Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ocydromus (Nepha) genei genei (Küster, 1847) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=2317
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 13/09/2009, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Ocydromus (Nepha) genei genei (Küster, 1847) - Carabidae

Sardegna (CA) Assemini Rio Flumimi Mannu 6 giugno 2009
lunghezza 4,2 mm

IMG_1758.jpg


Autore:  gabrif [ 13/09/2009, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion sp.

Ocydromus (Nepha) genei genei (Küster, 1847), per me.

G.

Autore:  Velvet Ant [ 16/09/2009, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion sp.

Lo trovo riportato su faunaeur come Ocydromus (Nepha) tetragrammus genei (Küster 1847).
Come devo taxarlo, dunque ?

Autore:  gabrif [ 16/09/2009, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion sp.

Bella domanda!
Io seguo il lavoro di Bonavita del 2006, che mette O. (Nepha) tetragrammus (Chaudoir, 1846) come specie separata da O. (Nepha) genei ssp. genei (Küster, 1847) .

Autore:  Notoxus59 [ 17/09/2009, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bembidion sp.

Il lavoro di Bonavita del 2006, è stato pubblicato dopo la Checklist Italiana 2005 e a Faunaeur 2004, (per me quest'ultima da allora non l'hanno molto aggiornata) per cui è da tener buono il suo lavoro del 2006 a cui Vigna nella Check. Italiana secondo me si è ispirato (visto che il lavoro è la tesi di dottorato di ricerca di Bonavita).
Per cui a mio parere è da taxare come: O. (Nepha) genei ssp. genei (Küster, 1847) .

Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/