Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 1:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paussus turcicus Frivaldszky, 1835 - Carabidae

17.V.2011 - TURCHIA - EE, Kuruca gecidi (Bingöl), 1770m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/06/2011, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Paussus turcicus Frivaldszky, 1835
Un incontro inaspettato, alcuni esemplari sotto una grossa pietra unitamente alle formiche di cui i coleotteri di questa famiglia sono commensali. Il Paussidae è lungo 6-8 mm, la formica 6 mm
La foto non è gran ché, ma la luce era poca e questi insetti erano piuttosto attivi, come le formiche di cui, ben presto, mi sono ricoperto.
TURCHIA 2011_1 468_Kuruca gwecidi_Paussus turcicus.jpg


Questo è lo stesso insetto preparato
Paussus turcicus_Kuruca_042.jpg


e questa è la formica che lo "ospita"
Paussus turcicus_formica ospite_Kuruca_041.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 12:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma avete trovato di tutto! Sono sempre più invidioso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Isotomus ha scritto:
Paussus turcicus Frivaldszky, 1835
Un incontro inaspettato, alcuni esemplari sotto una grossa pietra unitamente alle formiche di cui i coleotteri di questa famiglia sono commensali. Il Paussidae è lungo 6-8 mm, la formica 6 mm


Haaaa.... però.... :shock: adirittura alcuni complimenti :ok: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/06/2011, 13:17 
 

Iscritto il: 23/11/2009, 13:49
Messaggi: 212
Località: Lodz (Poland)
Nome: Jacek Kalisiak
Wow :shock: :ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2011, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Qualcuno mi sa dire qualcosa della formica :?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 8:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lascio ancora l'argomento nella sezione determinazioni, in attesa di notizie sulla formica, che forse però sarebbe meglio inserire in argomento a parte da mettere nella sezione "altri insetti non Coleotteri", così da aumentare la probabilità che qualche esperto di formiche la veda.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: