Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907 - Carabidae Pterostichinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=23325
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 20/06/2011, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907 - Carabidae Pterostichinae

Buongiorno a tutti,
durante un'escursione fatta in Abruzzo il 14 maggio scorso, Barrea (AQ), oltre a vedere splendidi luoghi ho osservato una cosa che non avevo mai visto.

Mentre esploravo una piccola grotta (Grotta dello Schievo), non molto profonda, da cui sgorga la sorgente del Rio Torto (quota circa 1540 mt), proprio vicino alla piccola cascata che fuoriesce dalla roccia ho visto un Carabo che ho immediatamente preso.
Mentre scattavo un po' di foto al luogo mi sono accorto che i carabi erano presenti abbastanza numerosi sulle rocce proprio nell'acqua :o
Mi sono messo un po' ad osservare ed ho visto che questi piccoli animali si lasciano praticamente trasportare dalla corrente che è anche abbastanza forte in alcuni punti per spostarsi da un punto all'altro delle rocce. Vengono sbattuti dappertutto qualche volta trascinati dai piccoli mulinelli ma loro imperterriti cercano di aggrapparsi e una volta saliti sulla roccia ripetono l'azione dall'altra parte. E stato un grande spettacolo che non avevo mai visto.

La foto di seguito mostra l'ingresso alla grotta:

02_Ambiente_Clido_5504.jpg



questo è l'interno:

01_Ambiente_Clido_5461.jpg




Ho cercato di fotografare i Carabi ma non sono riuscito a fare granchè :( , per vari motivi. Loro si muovevano rapidi, il flash (ho dovuto usare il pop-up della macchina) dava troppi riflessi sia per via dell'acqua che sulle elitre dei carabi. Riflessi che non sono riuscito in nessun modo a controllare :( , insomma mi sono dovuto accontentare :oooner: spero comunque che diano l'idea dello spettacolo che ho visto :)

03_Carabidae_Clido_5487.jpg



L'individuo di seguito avvicinatosi al bordo della pietra saggiava la forza della corrente con le zampe anteriori ... in realtà credo che aspettasse solo il momento giusto per lasciarsi andare dato che ho visto fare la stessa cosa ad individui in punti in cui la corrente era veramente forte. Praticamente non li ho mai visti rinunciare o cambiare percorso.

04_Carabidae_Clido_5471.jpg



... spingedosi sempre più avanti fino a farsi praticamente prendere dallla forza dell'acqua e farsi sballottare dalla corrente a destra e a sinistra, sotto e sopra fin quando

05_Carabidae_Clido_5473.jpg



... riescono a salire in superfice afferrandosi fortemente alla roccia. Si arrampicano su quest'ultima e ripetono nuovamente l'operazione nella pozza successiva.

06_Carabidae_Clido_5470.jpg




Ho provato, come al solito a determinare questo grande acrobata spericolato e credo di aver trovato il genere di appartenenza che dovrebbe essere Pterostichus sp.

La specie la lascio a voi :lov2:

Dimensioni circa 13 mm

Pterostichus_sp_FEI_clido.jpg



:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 20/06/2011, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Pterostichus sp. - Carabidae Pterostichinae

:o :o :o :o Bellissimo reportage Claudio, complimenti!! ;) Per me è una meraviglia vedere ed imparare queste cose!! Almeno mi consolo un pò, in questo periodo che non posso uscire in escursione a causa degli esami!! :cry: :cry: :cry:

Autore:  gomphus [ 20/06/2011, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Pterostichus sp. - Carabidae Pterostichinae

splendido reportage claudio :p :p :p

sono Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907

Autore:  clido [ 21/06/2011, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Pterostichus sp. - Carabidae Pterostichinae

Mimmo011 ha scritto:
:o :o :o :o Bellissimo reportage Claudio, complimenti!! ;) ...


gomphus ha scritto:
splendido reportage claudio :p :p :p

sono Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907



:lov2: :birra: Grazie a Voi

Autore:  cosmln [ 21/06/2011, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907 - Carabidae Pterostichinae

grande storia e bel posto... e belle foto ! :D :lov2:

Autore:  Apoderus [ 21/06/2011, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907 - Carabidae Pterostichinae

Eccellenti foto e osservazioni. Complimenti :birra:

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 21/06/2011, 9:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pterostichus (Oreophilus) bicolor amorei Ganglbauer, 1907 - Carabidae Pterostichinae

:o Un comportamento molto interessante :sma:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/