Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=24661
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 18/07/2011, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae

Buonasera a tutti,
trovato su graminacea ad Agropoli (SA), zona collinare, il 4 giugno 2011.

Confrontato con altre discussioni presenti sia su FEI che Natura Mediterraneo sarei giunto a determinarlo come Ditomus clypeatus (Rossi, 1790), vista la presenza delle impressioni frontali e soprattutto per le dimensioni circa 13 mm che dovrebbero differenziarlo dall'affine Ditomus sphaerocephalus (Olivier, 1795) di dimensioni più piccole e sulla cui testa mancano le fossete frontali.

E' corretto?

Mi sembra di aver compreso che c'è anche una differenza nella punteggiatura delle interstrie (3, 5, 7) ma non mi è chiara. Osservando il mio esemplare su queste interstrie vedo una punteggiatura più spaziata rispetto alle altre.
E' questa un'altra differenza con D. sphaerocephalus?
Attendo qualche volenteroso che faccia luce :D

Ditomus_clypeatus_FEI_clido.jpg



:hi:

Autore:  cosmln [ 18/07/2011, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae (da confermare)

quella antenna non va bene :lol: :lol: :lov2: :lov2:

Autore:  Tc70 [ 18/07/2011, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae (da confermare)

Mamma mia :shock: che capoccia :D ,comunque bello :ok: :hi: :birra:

Autore:  gomphus [ 19/07/2011, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae (da confermare)

:ok:

Autore:  clido [ 19/07/2011, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ditomus clypeatus (Rossi, 1790) - Carabidae

Grazie a tutti :lov2:

Questa domanda però è sfuggita :) ...

clido ha scritto:
...
Mi sembra di aver compreso che c'è anche una differenza nella punteggiatura delle interstrie (3, 5, 7) ma non mi è chiara. Osservando il mio esemplare su queste interstrie vedo una punteggiatura più spaziata rispetto alle altre.
E' questa un'altra differenza con D. sphaerocephalus?
Attendo qualche volenteroso che faccia luce :D ...

... oppure in quell'"Ok" di Maurizio era compresa anche ques'ultima mia considerazione?



cosmln ha scritto:
quella antenna non va bene :lol: :lol: :lov2: :lov2:

Cosmin, lo sai che con le preparazioni non vado molto d'accordo :D :oooner: :oops:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/