Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=25373
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 12/08/2011, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Trechus binotatus Putzeys, 1870 - Carabidae

Ex titolo discussione (mod. clido): Trechus (Trechus) fairmairei Pandellé, 1867 s.l. - Carabidae


Trovati non lontano da Palazzo Rossi, in una zona boscosa molto interessante (dove tra l'altro ho nuovamente raccolto i Claviger :hp: ), sollevando alcune grosse pietre nel letto di un piccolo rio asciutto.

Si tratta sempre del fairmairei ? credevo fosse alticolo....mentre qui saremo a non più di 100 m.s.l.

Lunghezza: 4.2 mm . circa

Trechus 4.3mm Sasso 03.7.11.JPG


Autore:  vittorino monzini [ 15/08/2011, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus sp. - Carabidae

è proprio lui, non è alticolo ma è silvicolo e spesso anche grotticolo

Autore:  Julodis [ 15/08/2011, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus (Trechus) fairmairei Pandelle 1867 - Carabidae

Rinomino la discussione. Se l'autore va tra parentesi o meno decidetelo voi, perchè sul Forum due discussioni su quattro l'hanno tra parentesi e le altre due no!

Autore:  gomphus [ 15/08/2011, 13:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trechus (Trechus) fairmairei Pandelle 1867 - Carabidae

ciao maurizio

l'autore non va tra parentesi.. però si chiama Pandellé (solita abitudine di fauna eur di non mettere gli accenti)

quanto alla specie... mi sembra più appropriato fairmairei s.l., dato che il complesso fairmairei necessita di revisione, al momento non è nemmeno chiaro quante specie realmente ci siano in mezzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/