Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=25503
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 12/08/2011, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae

Direi che assomiglia moltissimo al C. coriaceus solo che a confronto coi nostri è molto più tozzo... che sia una differente sottospecie?

Allegati:
26c1.jpg


Autore:  Julodis [ 12/08/2011, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide polacco

In Polonia risultano esserci, da faunaeur, due sottospecie:
Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linne 1758
Carabus (Procrustes) coriaceus rugifer (Kraatz 1877)

A me pare identico a quelli che trovo qui intorno a Roma, quindi coriaceus coriaceus, però aspettiamo che ne dicono i carabari.

Autore:  Stefano79 [ 12/08/2011, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide polacco

Julodis ha scritto:
In Polonia risultano esserci, da faunaeur, due sottospecie:
Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linne 1758
Carabus (Procrustes) coriaceus rugifer (Kraatz 1877)

A me pare identico a quelli che trovo qui intorno a Roma, quindi coriaceus coriaceus, però aspettiamo che ne dicono i carabari.


Ho postato la foto proprio perchè a me sembrava diverso dai miei che sono tutti di qui della Toscana. Questo è molto più tozzo dei miei...

Autore:  abaxater [ 12/08/2011, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide polacco

in lombardia i coriaceus trovati da me sono tutti simili a quello della foto ne trovai uno un po più affusolato solo in liguria non so se si tratta di endemismi locali o meno

Autore:  eurinomio [ 13/08/2011, 5:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: carabide polacco

a me sembra un coriaceus tipico, quello descritto di Polonia come aitercoriaceus Kolbe, 1925 in sinonimia con la forma tipica.
il Carabus (Procrustes) coriaceus rugifer (Kraatz 1877) mi risulta presente solo in alcune località della Romania e della Slovacchia.
secondo me si tratta di Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758.

:birra:

Autore:  Julodis [ 13/08/2011, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae

Del rugifer abbiamo una foto qui sul Forum.

A me francamente sembra uguale al coriaceus coriaceus, ma come sapete i carabidi non sono il mio campo. Tra l'altro è un maschio (il rugifer di Cosmin), quindi ho difficoltà a confrontarlo col tuo esemplare, che è una femmina.
Comunque basta guardare gli esemplari presenti sul Forum di coriaceus per rendersi conto della variabilità di forma e scultura elitrale.

:hi:

Ma tutti gli altri Carabari che fine hanno fatto? Sono andati in estivazione? Di solito appena arriva la foto di un carabo viene subissata di interventi!

Autore:  gomphus [ 13/08/2011, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Procrustes) coriaceus coriaceus Linnaeus, 1758 - Carabidae

ciao maurizio

non in estivazione vera e propria :hol ma in attività rallentata sì :mrgreen:

solo che le sottospecie del coriaceus e la loro validità sono un terreno un tantino minato; oltre a tutto, la foto è presa da un'angolazione in po' obliqua, il che non aiuta a capire qual è la sagoma reale dell'esemplare, io credo che in realtà sia un po' meno tozzo e panciuto di come appare dalla foto

cmq direi proprio anch'io che è un coriaceus coriaceus, pur nella sua grande variabilità, la scultura è del tipo frequente negli esemplari italiani (notare soprattutto gli intervalli primari abbastanza distinti), e piuttosto diverso dal rugifer di cosmin, che oltretutto mi sembra di capire ha tutt'altra distribuzione

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/