Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=26002
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 25/08/2011, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825 - Carabidae

Guardando sul fauna d'Italia e vista la località, mi verrebbe da dire con una certa sicumera che si tratta del germari germari....speriamo bene !

Ne ho trovati due (maschio e femmina) in un bicchierino ad aceto posizionato a lato della strada, un po' lontano dal bosco vero e proprio: in questa trappola non ho mai raccolto il linnaei, ma solo questi due e un paio di Cychrus attenuatus.

Lunghezza: circa 26 mm.

Carabus germari 26mm.JPG


Autore:  eurinomio [ 25/08/2011, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) germari germari Sturm, 1815 - Carabidae

è la ssp neesi di germari.

:birra:

Autore:  gomphus [ 25/08/2011, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) germari germari Sturm, 1815 - Carabidae

la scultura però è un po' grossolana rispetto ai normali neesi... forse vedere l'apice dell'edeago (non serve tutto) non guasterebbe

Autore:  Tc70 [ 25/08/2011, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825 - Carabidae

Carabus germari fiorii :? ,non può essere :? :hi: :birra:

Autore:  gomphus [ 25/08/2011, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Megodontus) germari neesi Hoppe, 1825 - Carabidae

non credo, è più occidentale, già nelle prealpi bresciane (passo di maniva, alta valtrompia) ho trovato personalmente il germari germari

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/