Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Megodontus) germarii fiorii Born 1901 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=2602 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Plagionotus [ 25/09/2009, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Carabus (Megodontus) germarii fiorii Born 1901 - Carabidae |
dato che sul forum non c'era provvedo, catturato con bottiglini posizionati sulla riva di un ruscelletto a Castione (BG) m. 900, Maurizio mi ha detto che da quelle parti la sottospecie dovrebbe essere ancora fiorii, quindi potreste dirmi i limiti di distribuzione della sottospecie in Italia? ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 26/09/2009, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus germari fiorii |
La Fauna d'Italia dà come zona di passaggio da germari germari a g. fiorii le Alpi Comasche. Questo viene da più ad est, e sarebbe quindi un g. germari. Sarebbe, al condizionale... E' un maschio, se vuoi essere proprio sicuro devi estrarlo. Saluti, G. |
Autore: | gomphus [ 26/09/2009, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus germari fiorii |
sarà... ma al museo di milano ci sono esemplari delle prealpi bergamasche (estratti, e verificabili) chiaramente fiorii invece ho rinvenuto personalmente il g. germari al passo maniva, in alta valtrompia (prealpi bresciane) cmq il g. germari ha anche scultura elitrale più grossolana, tipo picenus |
Autore: | Plagionotus [ 27/09/2009, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus germari fiorii |
ok, quindi è confermato, Carabus germari fiorii? provo a estrarre prima roba comune, così se sbaglio non faccio troppo danno ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/09/2009, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus germari fiorii |
ciao riccardo guarda che nei Carabus del gruppo violaceus non è necessario estrarre interamente l'edeago, è sufficiente che sia visibile l'apice |
Autore: | Plagionotus [ 28/09/2009, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus germari fiorii |
una volta riammorbidito ci provo ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 23/09/2010, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Megodontus) germarii Sturm 1815 (ssp. germarii ?) |
Dopo aver estratto un maschio dello stesso posto, al metro, possiamo accenderlo come germari fiorii ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |