Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pogonistes rufoaeneus (Dejean, 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=26967
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 20/10/2011, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Pogonistes rufoaeneus (Dejean, 1828) - Carabidae

Questo mi è stato dato da Enoplium. :lov2:
Viene da Chioggia (Venezia), preso il 27-V-2009, lg. I. Zappi

Chi è???

Dimensioni: 6mm
IMGP5475.jpg


IMGP5477.jpg


IMGP5478.jpg



Ciao :)

Autore:  Tenebrio [ 20/10/2011, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID 2

Per me Pogonus (Pogonus) riparius Dejean, 1828

:) Ciao
Piero

Autore:  gabrif [ 20/10/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID 2

Ciao, per me sembra più un Pogonistes, magari un rufoaeneus.

SAluti G.

Autore:  Notoxus59 [ 20/10/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID 2

Anche per me Pogonistes rufoaeneus (Dejean, 1928)

Autore:  Tenebrio [ 20/10/2011, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID 2

Avrete senz'altro ragione :oops: .
Io mi sentivo di escludere il Pogonistes gracilis che conosco; non pensavo che il rufoaeneus arrivasse così a nord: ero rimasto a quando lo si era "scoperto" in quel di Taranto.

:) Ciao
Piero

Autore:  Notoxus59 [ 20/10/2011, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabidae da ID 2

Caro Piero,
anche io all'inizio ero indeciso tra il rufoaeneus e il gracilis.

Le dimensioni aiutano, perchè il gracilis solitamente gli esemplari più grandi arrivano al massimo a 5,5 mm la media è 5 mm, mentre il rufoaeneus non scende sotto dei 6 mm la media 6,7 mm.

Poi, nel rufoaeneus gli angoli posteriori del protorace sono molto più sporgenti e rivolti all'infuori, nel gracilis sono poco o per nulla sporgenti e quasi retti.

Per la distribuzione, ho pubblicato insieme a Roberto Fabbri un contributo alla fauna emiliano romagnola nel 1997, che metto qui in evidenza
(grazie a Gabrif che mi ha fatto il PDF), dove viene riportato il rufoaeneus per la Romagna, poi sucessivamente, non ricordo se l'amico Uliana abbia pubblicato il suo dato per il Veneto.

Autore:  Tenebrio [ 20/10/2011, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonistes rufoaeneus (Dejean, 1928) - Carabidae

:sma: Grazie

:) Ciao
Piero

Autore:  StagBeetle [ 29/09/2013, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pogonistes rufoaeneus (Dejean, 1928) - Carabidae

Foto migliori! ;)
[grazie zio!!! :birra: ]

Comb1037_27crcc.jpg


Comb1038_60crc.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/