Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829) cf. - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=28144 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 30/10/2011, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Cryptophonus melancholicus (Dejean, 1829) cf. - Carabidae |
Anche questo Carabidae (Calathus?) è venuto fuori setacciando la sabbia alla base di piccole Brassicacee- Lazio, Latina, Lido di Latina, 24.X.2011, M. Gigli legit 8 mm |
Autore: | aug [ 30/10/2011, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae psammicolo - Lazio |
A me pare lo stesso H. melancholicus di venti giorni fa... sembra più colorato, ma forse è solo un riflesso della foto. Aspetta un parere più serio, però |
Autore: | gabrif [ 30/10/2011, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae psammicolo - Lazio |
Ci sono punti all'apice di qualcuna delle interstrie delle elitre? |
Autore: | gomphus [ 30/10/2011, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae psammicolo - Lazio |
all'estremità dell'8a mi sembra ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/10/2011, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae psammicolo - Lazio |
Se intendete punti piliferi, ce ne sono pochissimi (uno o due per lato) sulla settima e sull'ottava interstria, quasi all'estremità posteriore, mentre ce ne sono parecchi, sparsi per tutta la lunghezza delle elitre, sulla nona interstria (spero di aver contato bene. Ho contato come nona quella più esterna, prima del ribordo elitrale). |
Autore: | gabrif [ 31/10/2011, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidae psammicolo - Lazio |
Ciao, allora per completare l'identikit del Cryptophonus melancholichus bisogna controllare se il lato superiore dei tarsi è pubescente. Saluti G. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |