Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=28363 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 05/11/2011, 13:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
Scortecciando eucalipti in quel di Ficuzza ho raccolto questi due carabidi assai eleganti (le foto non rendono giustizia al riflesso blu dei tegumenti). mi ricordate di che specie si tratta? |
Autore: | Pieris s.l. [ 05/11/2011, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
Non sono uno specialista, ma penso siano Platynus (Carabidae, Platyninae, PLatynini) la specie la lascio a chi ne sa più di me .. XD |
Autore: | Tenebrio [ 05/11/2011, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
![]() Credo possa essere Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Platyninae Sphodrini Sphodrina ![]() Piero |
Autore: | aug [ 05/11/2011, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
E' probabilmente proprio il barbarus, ma dalla foto è difficile essere certi fra lui ed il venustus, che secondo alcuni in Sicilia viene sostituito proprio dal barbarus. I caratteri risiedono per lo più sul capo ed alla base del pronoto. Magari con una fotina più in dettaglio...fra l'altro, il barbarus è una gran bella bestia, non solo dal punto di vista estetico, ma pure per la rarità. |
Autore: | gomphus [ 05/11/2011, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
ciao calogero credo anch'io che siano barbarus, il venustus in sicilia non ci dovrebbe essere per confermarlo, mi fai una foto dettagliata del capo e una di un'elitra, per vedere scultura e punteggiatura? |
Autore: | carabus [ 05/11/2011, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
fra un pò ci provo... Devo attrezzarmi con le foto in studio, a cominciare da un buon stativo, ma che cavolo ho pure rotto l'ggancio per il cavalletto e col mio modello è un casino sostituirlo ![]() |
Autore: | carabus [ 05/11/2011, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
Queste immagini sono sufficienti per fugare i dubbi? |
Autore: | gabrif [ 05/11/2011, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabidi da id |
Cita: Queste immagini sono sufficienti per fugare i dubbi? Direi proprio di sì. Spero che in quella località gli Eucalyptus siano tanti ![]() ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | carabus [ 05/11/2011, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
A saperlo che fosse così interessante mi sarei impegnato di più a cercarli, pensavo fosse la solita specie comune di cui ignoravo l'esistenza... |
Autore: | gomphus [ 05/11/2011, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
bene calogero ![]() ![]() |
Autore: | gabrif [ 05/11/2011, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
Cita: pensavo fosse la solita specie comune di cui ignoravo l'esistenza... In realtà, effettivamente potresti anche trovarci insieme dei ben più banali L. complanatus , che però hanno un colore più smorto e le strie delle elitre molto meno punteggiate. Ciao G. |
Autore: | Notoxus59 [ 05/11/2011, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
Gran bella bestia Calogero ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 06/11/2011, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laemostenus (Laemostenus) barbarus (Lucas, 1846) - Carabidae |
Calogero poeta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |