Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parallelomorphus laevigatus (Fabricius, 1792) - Carabidae

28.VI.2009 - ITALIA - Veneto - VE, Veneto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/10/2009, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
come promesso a Maurizio posto alcune cose che potrebbero essere interessanti, prima vorrei introdurvi la località di cattura, a fine giugno ero dai miei parenti in Veneto, e il 28 mia cugina (convinta di prendere il sole tutto il giorno :gh: ) mi ha accompagnato (è meglio mettere la località anche se si potrebbe trattare di un insetto raro?) il posto è nella laguna di venezia comunque in una spiaggia dove l'ambiente dunale è ancora perfettamente intatto :hp: , questo esemplare l'ho trovato a 5 o 6 metri dal bagnasciuga sotto a un tronco spiaggiato, e un altro un po' più in la come questo, oltre all'aspetto generale un'altra cosa mi ha portato a pensare a Scarites laevigatus, il fatto che, all'entrata di una pineta litoranea, c'era un bel cartello con scritto "oasi WWF" e c'erano varie specie di vertebrati e invertebrati illustrate con una didascalia e una foto tra cui due specie, accompagnate dalla nota "di rilevante interesse faunistico" lo Scarites laevigatus e lo Scarabeus semipunctatus, che purtroppo non sono riuscito a trovare, vi posto delle foto, brutte che spero bastino per l'identificazione sennò bisognerà vedere l'esemplare o fare delle foto migliori, attendo con ansia il vostro verdetto sperando in una buona segnalazione :D :) :
Scarites.JPG

scarites capo.JPG

Scarites dietro.JPG



Scarites sotto.JPG


_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 07/10/2009, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao riccardo

è proprio lui :ok: ... solo che adesso non è più considerato uno Scarites :to:

Parallelomorphus laevigatus (Fabricius, 1792)

un tempo questi dell'alto adriatico sarebbero stati classificati come Parallelomorphus laevigatus telonensis Bonelli, 1813... attualmente il telonensis è considerato sinonimo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Scarites laevigatus?
MessaggioInviato: 08/10/2009, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
grazie Maurizio!! :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: