Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=28759 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 16/11/2011, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae |
Durante un uscita in Sicilia con gli amici Bastianini, Degiovanni e Magrini, mi è capitato di raccogliere presso Piana Albanesi alcuni Parazuphium che io avevo determinato come Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) anche se, secondo l'ultima checklist per i Carabidi della fauna italiana questa specie non viene più segnalata di tale isola. Ora visto che i Parazuphium non sono mai bestiole troppo comuni e che in collezione non ho troppo materiale di confronto, propongo sul forum l'immagine di un maschietto con tanto di edeago diafanizzato. Questo (assieme ad altri quattro esemplari) l'ho raccolto sotto pietre profondamente interrate in un substrato estremamente umido. Lunghezza dell'esemplare: circa 5 mm |
Autore: | ricdoc57 [ 16/11/2011, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae (da confermare) |
Caro Andrea, si tratta proprio di Parazuphium baeticum. Questo è un interessante caso di "sincronicità", in quanto l'amico Davide Castelli non più tardi di ieri chiedeva se fossero note catture recenti di questa specie, dato che il suo esemplare sembrava essere l'ultimo raccolto in ordine di tempo dopo parecchi anni. Il suo esemplare l'ho estratto io personalmente e l'edeago è identico a questo qui raffigurato, quindi non ci sono dubbi. Mi domando invece quale sia la checklist della fauna italiana su cui questa specie non sarebbe riportata, dato che su quella di Vigna Taglianti è perfettamente presente. Un caro saluto ![]() |
Autore: | Anillus [ 16/11/2011, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae |
Ciao Riccardo, mi riferisco a "APPENDICE B" (pagg. 186-225) "Checklist e corotipi delle specie di carabidi della fauna italiana" a cura di Augusto Vigna Taglianti posto alla fine di "Brandmayr P. , Zetto T. , Pizzolotto R. , I coleotteri carabidi per la valutazione ambientale e la conservazione della biodiversità, Manuali e linee guida Vol. 34, Roma: Agenzia Nazionale Protezione Ambiente e Servizi Tecnici, 2005" Come puoi controllare il Parazuphium baeticum è riportato per l'Italia ma non più citato per la Sicilia. ....una svista? |
Autore: | ricdoc57 [ 16/11/2011, 15:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae |
In effetti credo si tratti di un lapsus, dato che, a mia conoscenza, nessuno ha mai messo in dubbio la presenza di questa specie in Sicilia. Grazie per avermi ricordato questa importante fonte (anche se, evidentemente, non perfetta...). Buona giornata ![]() |
Autore: | Anillus [ 16/11/2011, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parazuphium (Parazuphium) baeticum (K. Daniel & J. Daniel, 1898) - Carabidae |
ricdoc57 ha scritto: In effetti credo si tratti di un lapsus, dato che, a mia conoscenza, nessuno ha mai messo in dubbio la presenza di questa specie in Sicilia. Grazie per avermi ricordato questa importante fonte (anche se, evidentemente, non perfetta...). Buona giornata ![]() Grazie a te per la conferma della specie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |