Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=29762 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/12/2011, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
Il caro Marco Bastianini (hypotyphlus) mi ha gentilmente fatto dono di un piccolo lotto di interessanti carabidi ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 19/12/2011, 13:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
.....e io che credevo che avevi trovato il Duvalius sardous ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 19/12/2011, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
hypotyphlus ha scritto: .....e io che credevo che avevi trovato il Duvalius sardous ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Beh, posso sempre cambiare il titolo........ ![]() ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 19/12/2011, 14:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
Bravo Roberto e poi ricordati che per ottenere buoni risultati non deve mai mancare Costanza Umiltà Lungimiranza e Ostinazione (non ricordo di chi è la battuta, ma è ripresa qui dal forum ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 19/12/2011, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
ciao roberto hypotyphlus ha scritto: ... e poi ricordati che per ottenere buoni risultati non deve mai mancare Costanza Umiltà Lungimiranza e Ostinazione (non ricordo di chi è la battuta, ma è ripresa qui dal forum ![]() ![]() ![]() beh... di qualcuno che sta mooooolto ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 19/12/2011, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
hypotyphlus ha scritto: .....e io che credevo che avevi trovato il Duvalius sardous ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ...e non sei l'unico.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 19/12/2011, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
Duvalius sardous è già di per se una specie rara, inoltre non è facile localizzare la grotta tipica, e per raggiungerla occorre fare una camminata pazzesca. Quando sono andato a cercare il Duvalius, arrivato alla grotta ero completamente distrutto e ho tovato solo resti ( ![]() ![]() ![]() Ciao Mario |
Autore: | eurinomio [ 19/12/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Duvalius (Duvalius) nardii Vigna Taglianti & Magrini, 2008 - Carabidae |
hypotyphlus ha scritto: ...ricordati che per ottenere buoni risultati non deve mai mancare Costanza Umiltà Lungimiranza e Ostinazione... senza queste "doti" è meglio starsene a casa. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |