Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=29942 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 27/12/2011, 13:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae |
Trovato sotto una roccia, dovrebbe essere un Calathus, ma quale?? lunghezza: 9 mm |
Autore: | Isidro [ 27/12/2011, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione carabide |
Calathus melanocephalus. |
Autore: | gomphus [ 27/12/2011, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: identificazione carabide |
Isidro ha scritto: Calathus melanocephalus. ![]() ![]() ![]() Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 |
Autore: | Isidro [ 27/12/2011, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae |
Hmm ... Le uniche due specie con pronoto rossastro sono C. cinctus e C. melanocephalus, e ho pensato che la differenza principale è che C. cinctus ha elitre marrone e C. melanocephalus li ha neri. E in questa foto sembra nero .... Ma sarà come dici tu! Io sono solo un dilettanti ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/12/2011, 22:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae |
ciao isidro il C. cinctus, almeno in italia, ha generalmente elitre nere, salvo i margini (come dice il nome), e spesso appare molto simile al C. melanocephalus la differenza più evidente sono i tarsi posteriori, che nel melanocephalus sono distintamente più esili |
Autore: | Fabio Turchetti [ 28/12/2011, 1:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Calathus (Neocalathus) cinctus Motschulsky, 1850 - Carabidae |
Grazie Maurizio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |