Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carabus (Pachystus) preslii chalkidikensis Müller, 2009 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=30554
Pagina 1 di 1

Autore:  MAPKOΣ [ 17/01/2012, 3:30 ]
Oggetto del messaggio:  Carabus (Pachystus) preslii chalkidikensis Müller, 2009 - Carabidae

trappola ad aceto
misura mm 25
simile al n° 6 come disegno elitrale ma con elitre meno tozze e piu' allungate
azzardo ... un preslii ???

Allegati:
car 1 (592x800).jpg

car 1 p (390x800).jpg


Autore:  Julodis [ 17/01/2012, 8:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

MAPKOΣ ha scritto:
... un preslii ???

Pare anche a me.

Autore:  MAPKOΣ [ 17/01/2012, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

Si Maurizio all'80% e' lui magari una ssp della zona quelli che ho visto sul Ns e altri siti provengono tutti dalle montagne ( mt Ossa katara pass etc ) magari nessuno li ha raccolti in questa zona ancora e non vi sono indicazioni
Quello che piu' mi fa impazzire e' l'altro ( n 6 ) trovato lo stesso giorno in una trappola posta tra una stradina ghiaiata e un pendio di ciottoli a 50 metri da quella in cui ho trovato questo ( n 7 ). lo vedi trappolato nel mio post sulla Grecia le ultime foto.
Sembra un convexus come forma elitrale tutto diverso dagli altri ( e ne avro' 15 / 18 ) unico trovato finora e piu' piccolo di tutti gli altri piu' bluastro e molto piu' lucido

Autore:  MAPKOΣ [ 17/01/2012, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

adesso che guardo meglio noto pure che al Carabo n 6 ( altro post ) manca la fossetta mediana sul protorace ( che il n 7 ha ) se potesse servire per una migliore identificazione
ciao

Autore:  Mimmo011 [ 17/01/2012, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

Ma come si distigue dal convexus!!! :roll: :roll:

Autore:  MAPKOΣ [ 17/01/2012, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

Ciao Mimmo
di certo non e' una ssp del convexus almeno in Grecia non esiste che io sappia
dicevo assomiglia come forma al convexus per dare un'idea delle proporzioni essendo totalmente diverso dall'altro postato pur avendo simile disegno elitrale

Autore:  Mimmo011 [ 17/01/2012, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

Si, ora che ho dato un occhiata al convexus noto una certa differenza!!! Oltre al disegno, vedo differente anche la forma!!

Autore:  gomphus [ 17/01/2012, 12:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: identificazione Carabidae 7

ciao ragazzi

è effettivamente un preslii :ok: , e fino a prova contraria :to: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830

Autore:  MAPKOΣ [ 17/01/2012, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabus (Oreocarabus) preslii preslii Dejean & Boisduval, 1830 - Carabidae

Perfetto grasssie !!!!!!!!! :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/