Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Percus (Percus) passerinii (Dejean, 1828) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=30873
Pagina 1 di 1

Autore:  Sleepy Moose [ 27/01/2012, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Percus (Percus) passerinii (Dejean, 1828) - Carabidae

Questo ha tutta l'aria di essere un carabide. Purtroppo nel seccarsi si è richiusa la mandibola destra.
Trovato sotto un pezzo di tronco.

IT-TOSCANA m.1400
San Godenzo (FI), Poggio Pian Cancelli
13.VII.2011 C.Massarone leg.

mm. 30
carabide.jpg


Autore:  Apoderus [ 27/01/2012, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Percus passerinii?

:hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 27/01/2012, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Il Percus passerinii mi sembra che abbia le elitre lisce, senza le costolature come in questo. Però potrei sbagliarmi.
:hi:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 27/01/2012, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Percus passerinii (Dejean, 1828) :hi:

Autore:  Sleepy Moose [ 27/01/2012, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

A questo punto, GRAZIE Silvano e GRAZIE Enrico.
Ero convinto che il passerinii avesse le elitre lisce.
Prossimamente, allora, posterò le foto di alcuni Percus con elitre completamente lisce (che io credevo appunto passerinii).
:hi: :hi:

Autore:  eurinomio [ 28/01/2012, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Sleepy Moose ha scritto:
A questo punto, GRAZIE Silvano e GRAZIE Enrico.
Ero convinto che il passerinii avesse le elitre lisce.


è uno dei pochissimi che non le ha lisce... :ok:

Autore:  Sleepy Moose [ 28/01/2012, 0:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

eurinomio ha scritto:
è uno dei pochissimi che non le ha lisce... :ok:

Ecco ...... appunto :oops: :ses
:hi:

Autore:  Julodis [ 28/01/2012, 1:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Sleepy Moose ha scritto:
Prossimamente, allora, posterò le foto di alcuni Percus con elitre completamente lisce (che io credevo appunto passerinii).
:hi: :hi:

Quelli saranno probabilmente Percus dejeanii. Almeno, io di solito trovo quelli.

Autore:  gomphus [ 28/01/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

Julodis ha scritto:
Quelli saranno probabilmente Percus dejeanii. Almeno, io di solito trovo quelli.

oppure Percus paykulli... dipende da dove vengono; se non altro, a quanto risulta, non convivono

Autore:  Sleepy Moose [ 28/01/2012, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carabide ?

gomphus ha scritto:
Julodis ha scritto:
Quelli saranno probabilmente Percus dejeanii. Almeno, io di solito trovo quelli.

oppure Percus paykulli... dipende da dove vengono; se non altro, a quanto risulta, non convivono

Intanto vi dico che sono stati raccolti (3 esemplari) a giugno 1986, di notte, su una strada asfaltata, nei dintorni di Rocca San Casciano (FC). All'epoca, ogni tanto gironzolavo la sera tardi con la macchina per le strade fuori paese, alla ricerca di coleotteri che "passeggiavano" sull'asfalto. :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/