Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Harpalus (s.str.) sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=3091
Pagina 1 di 1

Autore:  abraxas [ 17/10/2009, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Harpalus (s.str.) sulphuripes Germar, 1824 - Carabidae

ciao
ho bisogno del vostro aiuto per la determinazione di questo Carabide
io non riesco ad andare oltre ad Harpalus sp con sufficiente certezza
E' stato trovato a giugno 2009 in un prato mafgro in Valcuvia (Provincia di Varese), ad una quota di circa 300 metri.
Sempre in zona ho trovato un probabile Harpalus sulphuripes che però mi sembra differente da questo e che più tardi posterò per avere una conferma.
Le dimensioni sono di circa 10 mm.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Allegati:
harpalus1_1.jpg

harpalus1_2.jpg


Autore:  gomphus [ 17/10/2009, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus ?

ciao carlo

a me sembra proprio un Harpalus (s.str.) sulphuripes Germar, 1824

potrebbe non esserlo l'altro... però attento ;) che spesso negli Harpalus maschio e femmina a prima vista appaiono notevolmente diversi

Autore:  abraxas [ 17/10/2009, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus ?

grazie Maurizio
a questo punto metto in questa discussione anche la foto dell'esemplare che avevo determinato come H. sulphuripes e che in effetti è un maschio ...

domanda: esisitono chiavi dicotomiche per gli Harpalus italiani un po' più recenti del Porta?
grazie ;)

Allegati:
harpalussulphuripes1.jpg

harpalussulphuripes2.jpg


Autore:  gomphus [ 17/10/2009, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus ?

ciao carlo

H. sulphuripes anche il secondo :ok:

non saprei se ci sono chiavi recenti valide per il complesso delle specie italiane... però tieni presente che la tabella del I supplemento del porta, tratta da g. muller - coleotteri della venezia giulia, una volta fatti alcuni aggiustamenti nomenclatoriali (H. impressipennis = H. rufitarsis, H. rufitarsis auct. = H. rufipalpis, etc.), sostanzialmente per gli Harpalus (ovviamente non per gli Ophonus) funziona ancora bene

Autore:  abraxas [ 18/10/2009, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Harpalus ?

grazie ancora
anche per i ssuggerimenti sulle chiavi ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/