Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carabus (Platycarabus) cychroides Baudi di Selve, 1860 - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=30982 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ricdoc57 [ 02/02/2012, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
... perché altrove, nell'unica altra località nota per questa specie, se ti trovano a raccogliere insetti ti fanno... una multa così! ![]() ![]() ![]() Eh sì, ormai bisogna scarpinare! Saluti a tutti (e in particolare a Vittorino) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 02/02/2012, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
Mai visto. I colori della foto sono quelli reali? ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 02/02/2012, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
Bellissima e rara specie endemica. Io sono riuscito a trovare un ibrido naturale, che credo sia ancora più raro. Ciao Mario |
Autore: | Andrea Pergine [ 02/02/2012, 12:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
![]() ![]() Eh si, bella bestiola! ![]() Il colore reale però non è così verdastro! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 02/02/2012, 12:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
Veramente bello ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 02/02/2012, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
In quanto a colorazione, è senz'altro uno dei più belli che abbia mai visto(purtroppo questo solo in foto) |
Autore: | vittorino monzini [ 02/02/2012, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
i colori sono assolutamente i suoi, anche se la foto ne esalta un pò i riflessi. Mario è sempre il solito fort....one! (in ambedue i sensi). Un caro saluto anche all'amico Riccardo ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 02/02/2012, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
E' veramente un bell'endemismo, con un nome azzeccatissimo. I riflessi in effetti sono un po' accentuati: nel mio monitor sembra d'oro (i miei esemplari non sono così metallici). ![]() Piero |
Autore: | eurinomio [ 02/02/2012, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
vittorino monzini ha scritto: Carabus cychroides, insieme all'olympiae e al planatus costituisce la più importante componente endemica tra i Carabus italiani... ti sei dimenticato il famini?? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 02/02/2012, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
il famini purtroppo non è una specie endemica italiana perchè è diffuso con varie sottospecie anche in gran parte del nord-Africa |
Autore: | eurinomio [ 02/02/2012, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
vittorino monzini ha scritto: il famini purtroppo non è una specie endemica italiana perchè è diffuso con varie sottospecie anche in gran parte del nord-Africa il famini famini, si... ![]() ![]() ![]() ciao Vittorino ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 02/02/2012, 23:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus cychroides |
Al museo di Milano avevo chiesto a Maurizio di vedere questa bella specie! ![]() Ne avevo anche fotografati alcuni per metterli sul forum (visto che mancava) ma poi mi sono scordato! ![]() ![]() Colgo l'occasione per aggiungerli e mostrare la variabilità! ![]() PS io questa discussione la metterei nella sezione sistematica, così guadagna rilievo ed è possbile confrontarla con gli altri Carabidae più velocemente... |
Autore: | eurinomio [ 02/02/2012, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Platycarabus) cychroides Baudi di Selve, 1860 - Carabidae |
il materiale che hai fotografato deve essere molto, molto vecchio...sembra perfino che, in alcuni esemplari, il colore si sia alterato nel tempo. |
Autore: | Tc70 [ 02/02/2012, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carabus (Platycarabus) cychroides Baudi di Selve, 1860 - Carabidae |
eurinomio ha scritto: il materiale che hai fotografato deve essere molto, molto vecchio...sembra perfino che, in alcuni esemplari, il colore si sia alterato nel tempo. ...poi vederli cosi sporchi,rotti e con quel 'palo' ossidato nella schiena...a morte sua.... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |