Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 (cf.) - Carabidae

29.I.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Pomezia, Parco del Sughereto


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/02/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Trovato in una trappola ad aceto posizionata in un prato, purtroppo un'aelitra si è alzata e non sono riuscito più a risistemarla :(

Lunghezza: 5 mm

DSC02526.JPG


DSC02527.JPG


DSC02527a.JPG


_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione carabide
MessaggioInviato: 02/02/2012, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Notiophilus sp. :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione carabide
MessaggioInviato: 02/02/2012, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Come si può arrivare alla specie?? :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione carabide
MessaggioInviato: 03/02/2012, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Qui ci vogliono gli esperti,ma la foto purtroppo.....sarà dura...azzardo col beneficio del dubbio e dello sbaglio....Nothiophilus rufipes,Curtis 1829...ma meglio aspettare pareri più autorevoli... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione carabide
MessaggioInviato: 03/02/2012, 1:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Fabio Turchetti ha scritto:
Come si può arrivare alla specie?? :D


con una foto un po' migliore... oppure esaminando l'esemplare; rufipes no di sicuro, almeno i femori ant. e facilmente anche i mediani sarebbero giallo rossicci... geminatus (più probabile) o substriatus

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: