Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 (cf.) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=31003
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 02/02/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Notiophilus geminatus Dejean & Boisduval, 1830 (cf.) - Carabidae

Trovato in una trappola ad aceto posizionata in un prato, purtroppo un'aelitra si è alzata e non sono riuscito più a risistemarla :(

Lunghezza: 5 mm

DSC02526.JPG


DSC02527.JPG


DSC02527a.JPG


Autore:  Tc70 [ 02/02/2012, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Notiophilus sp. :hi:

Autore:  Fabio Turchetti [ 02/02/2012, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Come si può arrivare alla specie?? :D

Autore:  Tc70 [ 03/02/2012, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Qui ci vogliono gli esperti,ma la foto purtroppo.....sarà dura...azzardo col beneficio del dubbio e dello sbaglio....Nothiophilus rufipes,Curtis 1829...ma meglio aspettare pareri più autorevoli... :hi:

Autore:  gomphus [ 03/02/2012, 1:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione carabide

Fabio Turchetti ha scritto:
Come si può arrivare alla specie?? :D


con una foto un po' migliore... oppure esaminando l'esemplare; rufipes no di sicuro, almeno i femori ant. e facilmente anche i mediani sarebbero giallo rossicci... geminatus (più probabile) o substriatus

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/