Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 19:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Platycarabus) depressus Bonelli,1809 - Carabidae Carabinae

10.VII.2010 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - BZ, Passo Vizze 2250 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2012, 1:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 23:06
Messaggi: 8
Località: modena
Nome: Graziano Barbieri
trovato il 10 VII 2010 a Bolzano Passo vizze 2250metri,sotto a un sasso alle ore 10 di una giornata di sole.Io faccio lepidotteri,ma quest'esemplare dorato alla luce del sole mi ha affascinato, e non ho resistito.Potreste determinarlo, mi scuso per la scarsa qualità delle foto.Lunghezza esemplare 26mm

Carabus.jpg



xforum 024.jpg

xforum 012.jpg

xforum 001.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 1:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carabus (Platycarabus) sicuramente. Così a memoria mi viene in mente creutzeri, ma ora non posso controllare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 1:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Visto cosi sembrerebbe un Carabus (Platycarabus) depressus Bonelli,1809 femmina..ma non è da escludere Carabus (Platycarabus)fabricii Panzer 1812 oppure una forma ibrida tra le 2 non la escluderei mi pare c'era una discussione in merito,se invece fosse un C.Platycarabus creutzeri dovrebbe essere il kircheri Germar 1833,ma non sapevo arrivasse fino in Val di Vizze....ora aspetterei i più esperti :hi:

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 13/02/2012, 2:08, modificato 4 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 1:29 
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 23:06
Messaggi: 8
Località: modena
Nome: Graziano Barbieri
grazie mille.Sappimi dire


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 1:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 23:06
Messaggi: 8
Località: modena
Nome: Graziano Barbieri
allora sembrerebbe proprio Carabus(platycarabus).Tante grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 2:40 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
a me sembra Carabus (Platycarabus) depressus Bonelli,1809...anche se mi sembra strano...un tantino tozzo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 7:54 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Anche a me sembra più un depressus :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: COLEOPTERA?
MessaggioInviato: 13/02/2012, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
E' senz'altro un C. (Platycarabus) depressus. I caratteri che lo distinguono dal fabricii sono visibili, anche se le foto sono un po' piccole: primo articolo delle antenne allungato, pronoto cordiforme e visibilmente ristretto alla base, zampe scure.
Per esperienza diretta, al Passo di Vizze (proprio al passo) il fabricii non lo ho mai visto, mentre il depressus vi è abbastanza frequente, insieme all'Orinocarabus alpestris hoppei.
Anche la complessione fisica (largo e spianato) è tipica dei depressus delle Alpi orientali.

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 10:15 
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 23:06
Messaggi: 8
Località: modena
Nome: Graziano Barbieri
allora dite che è C. (Platycarabus) depressus grazie augusto


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Graziano69 ha scritto:
allora dite che è C. (Platycarabus) depressus grazie augusto


mi sembrava ovvio... :to: :to:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: