Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 10:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orotrechus schwienbacheri Grottolo e Martinelli, 1991 - Carabidae Trechinae

4.IV.1993 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - PN, Barcis, Grotte Vecchia Diga n. 327 FR


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/02/2012, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Altra rarità: Orotrechus schwienbacheri Grottolo e Martinelli, 1991


Orotrech1.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2012, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Altra megabestia :shock: :shock: :shock:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2012, 23:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
hypotyphlus ha scritto:
Altra megabestia :shock: :shock: :shock:



Questa lo è ancora di più dell'altro.... :p :p :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/02/2012, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Anche questo è "mostruoso" :ok:

Qui c'è il link per scaricare il lavoro con la descrizione di questa rarissima specie:
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=a ... DZ0aULjfZw

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 9:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Il lavoro definitivo è pubblicato su: Natura Bresciana, 29 (1993):185-192.
Note complementari su Orotrechus schwienbacheri Grottolo e Martinelli, 1991 (Coleoptera Carabidae trechinae) del massiccio del Monte Cavallo (Prealpi venete).
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 10:30 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
:ok: non c'è niente da eccepire, complimenti!


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
Per chi non lo sapesse all’interno del complesso delle grotte vecchia diga si trova una concentrazione di specie che probabilmente non ha pari in Italia (vado a memoria):
- Orotrechus gigas
- Orotrechus schwienbacheri
- Orotrechus jamae
- Orotrechus forjoulensis
- Orostygia tibialis
- Orostygia rossii
- Oryotus ravasinii
- Cansiliella tonielloi
- Phoelonidius halberri
- Troglorhynchus anophthalmus

_________________
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Va aggiunto anche Orotrechus venetianus cellinae
E' l'unico caso in cui sono presenti ben 5 specie di Orotrechus e 5 specie di Bathysciinae.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...e nessuno pselafide/scydmenide ? Qui bisogna rimediare ;)
Visto che quest'anno, devo a malincuore "cassare" le ferie montanare :cry: , mi piacerebbe dedicare almeno una due giorni agli insetti.....queste amene località potrebbero essere una buona meta.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
Giusto Mario mi ero dimenticato del venetianus cellinae

Loris se vuoi viene su 2 giorni, andiamo nella zona del Cansiglio

_________________
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
E io vi raggiungo.
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 13:59 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Cita:
viene su 2 giorni, andiamo nella zona del Cansiglio

Sono qui :p pronto, dove si firma :to: ?

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:04 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Augusto se gli altri non vengono possiamo andare noi due.
Ciao
mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:09 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
....quale sarebbe il mese/periodo migliore ?
Aprile ?

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2012, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
io direi Maggio-giugno.
Ciao
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: