Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scarites (Scallophorites) impressus Fabricius, 1801 (=hespericus Dejean, 1831) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=31546
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Verdugo [ 23/02/2012, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Scarites (Scallophorites) impressus Fabricius, 1801 (=hespericus Dejean, 1831) - Carabidae

Una de las varias especies de [i]Scarites[/i] de la provincia de Cádiz (Andalucía, España). De hábitos lapidícolas, es frecuente desde el nivel del mar hasta los 300- 400 m.

Allegati:
Scarites sp..jpg


Autore:  Tenebrio [ 23/02/2012, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarites cyclops Crotch, 1871 ?

:) Ciao.
Scarites cyclops è una specie sabulicola costiera, di dimensioni più grandi, con elitre più corte e striate.
Questo è Scarites (Scallophorites) impressus Fabricius, 1801 (=hespericus Dejean, 1831).
E' una specie a distribuzione betico-rifana, propria dei terreni argillosi, esattamente come Siagona dejeani (viewtopic.php?f=11&t=31532&p=177998&hilit=siagona#p177998 ) con la quale l'hai raccolta.
Una vecchia segnalazione di S. impressus per la Sardegna è senz'altro da rigettare, anche se purtroppo si continua a portarsela dietro anche in lavori recenti.

:) Ciao
Piero

Autore:  Antonio Verdugo [ 23/02/2012, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarites cyclops Crotch, 1871 ?

Tenebrio ha scritto:
:) Ciao.
Scarites cyclops è una specie sabulicola costiera, di dimensioni più grandi, con elitre più corte e striate.
Questo è Scarites (Scallophorites) impressus Fabricius, 1801 (=hespericus Dejean, 1831).
E' una specie a distribuzione betico-rifana, propria dei terreni argillosi, esattamente come Siagona dejeani (viewtopic.php?f=11&t=31532&p=177998&hilit=siagona#p177998 ) con la quale l'hai raccolta.
Una vecchia segnalazione di S. impressus per la Sardegna è senz'altro da rigettare, anche se purtroppo si continua a portarsela dietro anche in lavori recenti.

:) Ciao
Piero


Grazie mile Piero; sí, yo tenía dudas respecto de la especie de Scarites. No es mi campo de estudio, por lo que suelo "meter la pata" mucho.
:ok:

Autore:  Umbro [ 23/02/2012, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarites (Scallophorites) impressus Fabricius, 1801 (=hespericus Dejean, 1831) - Carabidae

Davvero un bellissimo Carabide Antonio!! :o :o :lov3: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/