Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omophron limbatum (Fabricius, 1776) - Carabidae Omophroninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=31856
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 07/03/2012, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Omophron limbatum (Fabricius, 1776) - Carabidae Omophroninae

Ecco ora un bellissimo animaletto per introdurre i miei carabidi liguri
Ho indovinato la specie? Credo di si.

Lungh. 6,5 mm

Allegati:
IMG_1810.JPG


Autore:  Livio [ 07/03/2012, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Bello!
Questo lo riconosco pure io :lol:

Autore:  Mikiphasmide [ 07/03/2012, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Probabilmente è lui, che ancora non h otrovato! :x :p Dove potrei trovarlo e come? Si trova solo sulle zone costiere?

Autore:  Livio [ 07/03/2012, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Mikiphasmide ha scritto:
Probabilmente è lui, che ancora non h otrovato! :x :p Dove potrei trovarlo e come? Si trova solo sulle zone costiere?

E' lui, è lui :D
L'ho raccolto sulle sponde ghiaiose di un fiumiciattolo della bassa pianura bresciana.
Dalle parti di Vinicio, per la precisione :mrgreen:

Autore:  Mikiphasmide [ 07/03/2012, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Livio ha scritto:
L'ho raccolto sulle sponde ghiaiose di un fiumiciattolo della bassa pianura bresciana.
Dalle parti di Vinicio, per la precisione :mrgreen:
Quindi potrei trovarli anche nei miei fiumi? Si trovano alzando pietre o che scorrazzano sulla riva? In estate?

Autore:  Livio [ 07/03/2012, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Era fine agosto e stavo pescando.
In tasca ho sempre qualche flaconcino e gli occhi non sono mai "fissi" sul galleggiate .. :ok:
L'ho visto muoversi lì vicino, a mezzo metro dall'acqua: ... zacchete! :oops:
... Subito dopo abboccò pure una bella carpa :lol1: (che poi ho rilasciato).

Autore:  Valerio [ 07/03/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius 1776) - Carabidae, Omophroninae

Quello che vedete invece era sotto un sasso sempre molto vicino al fiume, non più di 2 m

Autore:  Julodis [ 07/03/2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omophron limbatum (Fabricius, 1776) - Carabidae Omophroninae

Michele, si trovano sempre nelle condizioni che ti hanno detto gli altri: lungo le sponde dei fiumi, su substrato sabbioso o ghiaioso, sia sotto ripari che in giro.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/