Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Laemostenus (Antisphodrus) monguzzii Casale, 1988 Dettagli della specie

10.VII.1986 - ITALIA - Lombardia - BS, Tavernole, Cimmo, m. 800


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/03/2012, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Qualche tempo fa si parlava di Antisphodrus: ecco Antisphodrus monguzzi Casale, 1988 che reputo non comune.


Amonguzzii.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:12 
 

Iscritto il: 30/07/2010, 8:40
Messaggi: 596
Nome: vittorino.monzini
sicuramente è come dici tu, ma io probabilmente ho avuto una fortuna insperata e del tutto eccezionale, infatti sono andato una sola volta a cercarlo mettendo giù un paio di esche abbastanza ravvicinate e dopo un mese circa sono andato a controllare e ho trovato una trentina di esemplari di A. monguzzii, insieme a qualche A. reissi ed alcuni Cychrus angustatus.
Certi colpi di ... fortuna sono veramente irripetibili :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/03/2012, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Vittorino, oltre alla fortuna, è stato sicuramente un insieme di fattori ambientali.
Come ben sai A. monguzzii si raccoglie in modo non costante: in alcuni anni si trova in diverse località, in altri anni non se ne vede l'ombra.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2012, 1:37 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
vittorino monzini ha scritto:
sicuramente è come dici tu, ma io probabilmente ho avuto una fortuna insperata e del tutto eccezionale, infatti sono andato una sola volta a cercarlo mettendo giù un paio di esche abbastanza ravvicinate e dopo un mese circa sono andato a controllare e ho trovato una trentina di esemplari di A. monguzzii, insieme a qualche A. reissi ed alcuni Cychrus angustatus.
Certi colpi di ... fortuna sono veramente irripetibili :hi:


adesso hai svelato il nome del fortunato entomologo... :ok: :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: