Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32249 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 22/03/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
Trovato il 17.III.2012, lungo l'Esino, a poche centinaia di metri dall'ingresso delle grotte di Frasassi (Ancona). Azzardo, utilizzando le fresche chiavi per i Bembidini ![]() ![]() ![]() ![]() Dimensioni: 3,5mm circa Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 22/03/2012, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
Ammazza che occhi! ![]() StagBeetle ha scritto: Trovato il 17.III.2012, lungo l'Esino, a poche centinaia di metri dall'ingresso delle grotte di Frasassi (Ancona).
|
Autore: | Andricus [ 22/03/2012, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
StagBeetle ha scritto: le fresche chiavi per i Bembidini pubblicata da Neri, Bonavita, Gudenzi, Magrini e Toledano Dove si può trovare questa chiave? |
Autore: | StagBeetle [ 22/03/2012, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
No, no, che grotte. I Bembidiini sono bestie che si trovano in prossimità dell'acqua. Credo con l'eccezione del Bembidion (Peryphiolus) lucifugum (Neri & Pavesi, 1989) che si trova in cavità... mi pare... Questo Asaphidion era sulle sponde del fiume Esino, sulle cui pareti si aprono le grotte. Per quanto riguarda le chiavi sono state pubblicate sul numero 33 del Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna (Novembre 2011). Ciao ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 22/03/2012, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
StagBeetle ha scritto: No, no, che grotte. I Bembidiini sono bestie che si trovano in prossimità dell'acqua. Credo con l'eccezione del Bembidion (Peryphiolus) lucifugum (Neri & Pavesi, 1989) che si trova in cavità... mi pare... E allora a che servono quei macro-occhi? ![]() |
Autore: | vittorino monzini [ 22/03/2012, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
Asaphidion stierlini direi proprio di no, probabilmente A. curtum o in alternativa flavipes |
Autore: | StagBeetle [ 22/03/2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
Il dubbio era proprio a quel bivio... ![]() |
Autore: | gomphus [ 22/03/2012, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
ciao giacomo premesso che può essere tutto meno che lo stierlini (beh, quasi tutto), il carattere discriminante è la punteggiatura del pronoto; potresti fare una foto più ingrandita? (bene a fuoco, però ![]() p.s. com'era il substrato? sabbia pulita, sabbia mista a limo, argilla... p.p.s. cerca di tornarci e trovarne altri, potrebbe essere utile avere anche il maschio |
Autore: | Andrea Pergine [ 22/03/2012, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion stierlini (Heyden, 1880) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina ??? |
StagBeetle ha scritto: Per quanto riguarda le chiavi sono state pubblicate sul numero 33 del Quaderno di Studi e Notizie di Storia Naturale della Romagna (Novembre 2011). Scusate, per cortesia, come si può fare per averlo? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 22/03/2012, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
A me è arrivato per posta perchè sono iscritto alla società romagnola... Prova a chiedere agli autori... ![]() |
Autore: | aug [ 23/03/2012, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
Cita: E allora a che servono quei macro-occhi? Perrr vederrrti meglio, disse il lupo! Sono occhi da predatore, adatti ai bersagli mobili. Somigliano molto agli occhi, per esempio, delle cicindele, o degli Elaphrus, che frequentano gli stessi ambienti. |
Autore: | gomphus [ 23/03/2012, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
ciao giacomo rinnovo la richiesta fatta più sopra ![]() gomphus ha scritto: ... il carattere discriminante è la punteggiatura del pronoto; potresti fare una foto più ingrandita? (bene a fuoco, però
![]() |
Autore: | StagBeetle [ 23/03/2012, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
Non mi ero mica dimenticato! ![]() ![]() Ero preso dall'uni... ![]() Per quanto riguarda l'ambiente era a una decina di metri dal fiume e camminava su terreno ciottoloso... Ecco quello che sono riuscito a fare... Ciao ![]() |
Autore: | gomphus [ 23/03/2012, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion curtum/flavipes - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
![]() ![]() ![]() Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) si riconosce dalla punteggiatura del pronoto ampiamente confluente in rughe irregolari; nel curtum i punti sono ben distinti e spaziati in modo regolare, non confluenti |
Autore: | StagBeetle [ 23/03/2012, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Asaphidion flavipes (Linnaeus, 1761) - Carabidae Trechinae Bembidiini Bembidiina |
Al solito, GRAZIE!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |