Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Harpalus (Harpalus) affinis (Schrank, 1781) - Carabidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32485 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 28/03/2012, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haraplus affinis? |
Ciao Jacopo, sembrerebbe proprio lui. Controlla se ha le interstrie esterne pubescenti, come si vede bene in questa foto di Nicola. ![]() |
Autore: | Jacopo [ 29/03/2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haraplus affinis? |
Le foto, in effetti, sono un po' scure: la pubescenza delle interstrie è il carattere distintivo dal distinguendus? Avevo letto qualcosa sulla pubescenza del pronoto in quest'ultima specie rispetto all'affinis che sarebbe, invece, liscio: è corretto? |
Autore: | magosti [ 29/03/2012, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Haraplus affinis? |
Jacopo ha scritto: Le foto, in effetti, sono un po' scure: la pubescenza delle interstrie è il carattere distintivo dal distinguendus? Praticamente sì. Si parla solo delle interstrie esterne. In entrambe le specie le elitre sono lisce. Jacopo ha scritto: Avevo letto qualcosa sulla pubescenza del pronoto in quest'ultima specie rispetto all'affinis che sarebbe, invece, liscio: è corretto? No, nessuna pubescenza del pronoto in entrambe le specie. Nel distinguendus i lati sono leggermente sinuati verso la base, nell'affinis invece sono più dritti. Nella prima specie le zampe sono solitamente brune e nella seconda rosse. ![]() |
Autore: | Jacopo [ 30/03/2012, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Harpalus affinis? |
Grazie mille. Ne faró tesoro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |