Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anisodactylus (Pseudanisodactylus) signatus (Panzer, 1796) - Carabidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=143&t=32686
Pagina 1 di 1

Autore:  Umbro [ 02/04/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Anisodactylus (Pseudanisodactylus) signatus (Panzer, 1796) - Carabidae

Ciao a tutti! :)
Ho trovato questo singolo carabide piuttosto massiccio in trappole ad aceto (inserite il 22.III.2012)..siccome non me ne intendo molto vorrei una conferma, a me sembrava uguale al calceatus che avevo inserito poco tempo fa..è lui?? lunghezza 11mm..

Allegati:
DSCN9417 - Copia.JPG

DSCN9414 - Copia.JPG


Autore:  Notoxus59 [ 02/04/2012, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae - da confermare

Certo che è lui :ok:

Autore:  ricdoc57 [ 02/04/2012, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Siete proprio certi? A me sa più di Anisodactylus. Se vedessi lo sperone terminale delle tibie anteriori potrei vedere se è un A. intermedius, come mi sembra. Si potrebbe vedere?

Autore:  gomphus [ 02/04/2012, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

a me sembra che il primo articolo dei tarsi post sia un po' troppo lungo rispetto al secondo... non è che è un Anisodactylus?

la terza interstria non presenta un punto impresso... onde per cui :mrgreen: , signatus o intermedius, bisognerebbe vedere lo sperone della tibia ant

p.s. ecco, appunto :oops: ...

Autore:  ricdoc57 [ 02/04/2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

... telepatia, eh?

Autore:  gomphus [ 02/04/2012, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

più che altro, direi che ho avuto ottimi maestri :mrgreen: :lov2: :lov1: ...

Autore:  Notoxus59 [ 02/04/2012, 22:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

gomphus ha scritto:
più che altro, direi che ho avuto ottimi maestri :mrgreen: :lov2: :lov1: ...


Allora non sei stato molto attento :gh: :gh: :gh: scherzo Maurizio :lov2: :lov2:

Comunque ha ragione Riccardo :ok: , è un Anisodactylus, ma io ho una scusante :gh: :gh: , senza controllare bene l'esemplare mi sono fidato della determinazione di Maurizio (Gomphus) riferita all'altro esemplare e ho fatto 1+1. :oops:

Questa allora http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=143&t=32119&hilit=calceatus bisogna rinominarla, come hai detto tu Maurizio l'ultimo articolo dei tarsi posteriori è molto più lungo del seguente, per cui....... ;)

Autore:  gomphus [ 02/04/2012, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudoophonus (Platus) calceatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

Notoxus59 ha scritto:

temo di sì :oooner: ... dopo aver visto anche in questo lo sperone delle tibie ant.

non sono sicuro che siano uguali, anche perché quell'altro aveva i lati del pronoto leggermente sinuati (e quindi ero andato tranquillo :oooner: ) e questo no...

Autore:  Umbro [ 03/04/2012, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus sp. - Carabidae

Ho provato a fare le foto frontalmente e dorsalmente, e sono in tutte e due affiancati..meglio inserirle distinte per esemplare oppure insieme (può servire per un eventuale confronto?) :roll: :roll:

Autore:  ricdoc57 [ 03/04/2012, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus sp. - Carabidae

Non capisco esattamente cosa intendi. La foto dello sperone terminale delle tibie anteriori la puoi fare nella direzione che vuoi, basta che si veda se è semplice o tridentato.

Saluti ;)

Autore:  gomphus [ 03/04/2012, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus sp. - Carabidae

ciao riccardo

credo :oops: che umberto intenda se deve mettere insieme, per confronto, le foto dei due exx.

se è così, direi di no... metti la foto di ciascun ex nel post relativo, sennò fra un po' non si capisce più niente :cry: ...

Autore:  Umbro [ 04/04/2012, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus sp. - Carabidae

Si intendevo proprio quello Maurizio! ;) Comunque ho fatto un pò di foto, ma non sono un granchè, spero bastino:

Allegati:
DSCN9444 - Copia.JPG

DSCN9478.JPG

DSCN9447.JPG

DSCN9454.JPG


Autore:  gomphus [ 04/04/2012, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus sp. - Carabidae

:ok:

Anisodactylus (Pseudanisodactylus) signatus (Panzer, 1796) anche questo

Autore:  Umbro [ 08/04/2012, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anisodactylus (Pseudanisodactylus) signatus (Panzer, 1796) - Carabidae

Scusate per il ritardo, vi ringrazio tutti (anche per l'altra discussione)!! :) :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/